ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

post brexit

Brexit Paper 2024, per decifrare il futuro dell’economia italiana

Brexit Paper 2024, per decifrare il futuro dell’economia italiana

Post di Mario Angiolillo, Direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, pubblicato su Econopoly il 12 dicembre 2024.  Nel panorama internazionale del 2024, segnato da importanti appuntamenti elettorali in Europa, Regno Unito e Stati Uniti, le prospettive economiche per l’Italia si trovano al centro del dibattito. A offrire un’analisi approfondita di questo scenario è […]

Post-Brexit e Pandemia: Le sfide per i professionisti tra Italia e Regno Unito

Post-Brexit e Pandemia: Le sfide per i professionisti tra Italia e Regno Unito

    Seminario organizzato da The Smart Institute il 20 ottobre 2021 a Londra presso il Consolato Generale d’Italia. L’iniziativa, occasione di confronto e discussione per analizzare sfide e opportunità delineate dalla Brexit e dalle politiche di rilancio post pandemia, si rivolge in particolare ai professionisti e agli imprenditori italiani che guardano con interesse allo […]

Ripensare l’Europa

Ripensare l’Europa

L’editoriale di Roberto Giuliani – Secondo numero della Rivista Europalab – Dicembre 2016. Il percorso della Rivista Europalab, con il primo numero “Comprendere l’Europa di oggi per disegnare quella del futuro”, è partito da una riflessione sull’attuale contesto europeo e sulle prospettive future in termini di nuove sfide dello scenario globale e nuove opportunità della programmazione […]