Digitalizzazione: Il Progetto PID nel sistema della Camere di Commercio

Un’analisi del sistema del Network Nazionale Industria 4.0 con focus sul progetto dei Punti impresa digitale (PID) delle CCIAA e sui voucher per la digitalizzazione delle Camere di Commercio di Napoli e Milano. A cura di Antonio Saggese. Il Network Nazionale Industria 4.0 Il Network Nazionale Industria 4.0 è costituito da decine di punti fisici […]
In trasferta con Erasmus per giovani imprenditori

Articolo di Giulio Del Vecchio sulle opportunità delineate dal programma europeo Erasmus for young entrepreneurs. Con il programma Erasmus per giovani imprenditori, dal 2009 la Commissione concede a nuovi e aspiranti imprenditori una serie di straordinarie opportunità per l’apprendimento di tecniche professionali, imparando direttamente da imprenditori affermati ed esperti in altri Paesi. Erasmus per giovani […]
FESR Emilia Romagna: Sostegno degli investimenti produttivi

Misura del Por Fesr 2014-2020 (Asse 3, Azione 3.1.1) per incentivare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese dell’Emilia Romagna nella realizzazione di progetti volti ad accrescere la competitività e l’attrattività del sistema produttivo, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile, favorendone i percorsi di consolidamento e diversificazione. PROGETTI FINANZIABILI I progetti devono prevedere investimenti […]
Resto al Sud: incentivi per nuovi imprenditori under 35 nel Mezzogiorno

Articolo di Eleonora Zampetti sulle nuove opportunità per giovani imprenditori disposti ad intraprendere attività nei territori dell’Italia Meridionale Dalle 12:00 del 15 gennaio 2018 si è dato il via a “Resto al Sud”, il nuovo incentivo rivolto ai giovani under 35 e finalizzato a promuovere la costituzione di nuove imprese nelle regioni del Mezzogiorno. La […]
Lazio: Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI

Contributi del POR FESR Lazio per progetti di internazionalizzazione e di promozione dell’export delle PMI finalizzati all’apertura e al consolidamento nei mercati esteri, per rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale. DESTINATARI PMI in forma singola già costituite al momento della presentazione della domanda (inclusi i liberi professionisti e le Aggregazioni Stabili), rappresentative dei principali […]
POR FESR: la Regione Lazio investe 18,5 milioni di euro con LIFE 2020

Sostegno alle imprese e ai professionisti nei settori Farmaceutico, Biomedicale, E-Health, Benessere/Wellbeing, Agroalimentare La Regione Lazio propone un bando volto a sostenere il riposizionamento competitivo dei sistemi imprenditoriali locali. Con Life 2020 (nessun legame con il programma comunitario Life) si intende favorire la riqualificazione settoriale, lo sviluppo delle filiere e rafforzare la competitività del tessuto […]
Commenti recenti