lntellectual Property Award 2023: il Premio del Mimit per i migliori brevetti di ricerca

Al via l’edizione 2023 del concorso “Intellectual Property Award”, organizzato e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, e riservato a Università italiane, Enti pubblici di ricerca nazionali e Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, titolari di brevetti. L’iniziativa, finalizzata a incentivare l’innovazione e la creatività […]
Erasmus+ 2021-2027: aumentare il numero di partecipanti rimuovendo le barriere sociali

Focus sulle persone con minori opportunità, nuove misure e azioni per aumentare il numero di partecipanti e un budget triplicato rispetto alla programmazione precedente. Questi gli elementi chiave della proposta per il nuovo programma Erasmus+ per il settennato 2021-2027, approvata dal Parlamento europeo lo scorso 28 marzo. Obiettivo prioritario è favorire che un maggior numero […]
Commenti recenti