Vulcanus in Japan: opportunità per studenti di facoltà scientifiche e tecnologiche

Formazione sulla cultura giapponese, un corso intensivo di lingua e un tirocinio di 8 mesi in un’azienda: queste le opportunità offerte a studenti europei di ingegneria e materie scientifiche dal programma Vulcanus in Japan. Il programma, istituito nel 1997 e finanziato dal “EU-Japan Centre for Industrial Cooperation” e istituito nel 1997 consiste in attività di […]
Opportunità di formazione all’estero: le differenze tra i programmi Fulbright e Erasmus

Articolo di Pietro Saviano sui programmi di mobilità in Usa (Fulbright) e in Europa (Erasmus). Nell’ambito del “Festival della Diplomazia 2018” si è svolto lo scorso 23 ottobre presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre un seminario di confronto tra programmi di mobilità per discenti e docenti. Introdotto dal Prof. Daniele Fiorentino, […]
Commenti recenti