Programmi e Fondi Europei: istruzioni per l’uso

Le dinamiche dell’economia 4.0, le novità della programmazione europea, le sfide del PNRR per lo sviluppo dei territori: una visione d’insieme necessaria per chi desideri approfondire l’enorme gamma di opportunità dei bandi europei e nazionali per il sostegno di progettualità innovative. Una overview fornita dal percorso “Programmi e Fondi Europei: istruzioni per l’uso” promosso da […]
De Luca: “Sud condannato a morte senza fondi europei”

Intervento del governatore della Campania alla giornata di lavori organizzata da Ifel sulla nuova programmazione europea 2021-2027 Nella splendida cornice del Museo di Pietrarsa si è tenuta una ricca giornata di lavori dedicata ai fondi europei ed in particolare alla politica di coesione prossima ventura. L’occasione per fare il punto della situazione in una fase […]
Sviluppo sostenibile ed energia: il Mezzogiorno si dia una mossa

Per il triennio 2018-2020 disponibili oltre 30 miliardi di euro di fondi europei. Fino ad oggi risultati deludenti sul fronte efficientamento energetico e smart city La programmazione europea 2014-2020 si avvia allo sprint finale. Tra programmi europei, nazionali e regionali, sono in ballo risorse importanti ed opportunità non sempre colte. Il dato più sconfortante è […]
Fondi strutturali europei: l’utilizzo indebito dei finanziamenti in Italia

Il contributo di Eleonora Zampetti, studiosa di politiche europee e progettazione comunitari, sull’utilizzo delle risorse dei fondi strutturali in Italia. Il territorio europeo è caratterizzato da un forte divario tra i gradi di sviluppo socio-economico delle diverse regioni, legato a fattori quali il basso livello di occupazione e istruzione superiore, la carenza di infrastrutture materiali […]
Ue chiede 300 milioni di euro alla Campania

Le irregolarità nella gestione dei fondi risalgono alla programmazione 2000-2006. Gravi buchi anche nella gestione 2007-2013, con progetti non completati e fondi persi riportati alla nuova programmazione Il passato prima o poi chiede il conto. La Commissione Europea ha chiesto alla Regione Campania la restituzione di una parte delle risorse comunitarie spese nel settennato 2000-2006 […]
Commenti recenti