Festa dell’Europa: 65 anni di cooperazione pacifica

9 maggio, si celebra in tutta l’UE la Giornata dell’Europa. Quest’anno ricorrono il 70° anniversario della fine della seconda guerra mondiale e il 65° anniversario della dichiarazione Schuman. La Commissione ha adottato una relazione sulle elezioni europee epocali del 2014, che hanno visto per la prima volta l’iscrizione nelle liste di esponenti di spicco dei […]
LIFE 2014-2020 – Il nuovo Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima

Articolo di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto e Mirella De Benedictis, pubblicato nel Dossier UE di SRM – Novembre 2014. Il programma Life 2014-2020, evoluzione dei programmi omonimi relativi alle due precedenti programmazioni, viene riproposto in quella 2014-2020 per dare concreta attuazione all’iniziativa faro “Un’Europa efficiente sotto il profilo delle risorse”, in risposta alla seconda delle […]
Strategia Europa 2020: Che cos’è

“L’Europa sta vivendo una fase di trasformazione. La crisi ha vanificato anni di progressi economici e sociali e messo in luce le carenze strutturali dell’economia europea. Nel frattempo il mondo si sta rapidamente trasformando e le sfide a lungo termine (globalizzazione, pressione sulle risorse, invecchiamento) si accentuano. L’UE deve prendere in mano il proprio futuro. […]
Erasmus+ il nuovo programma europeo per la formazione

Articolo di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto e Eden Granata, pubblicato nel Dossier UE di SRM – Aprile 2014. La nuova Strategia dell’Unione Europea “Europa 2020”, nel perseguimento della sua fondamentale finalità consistente nel creare le condizioni per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, ha fissato cinque traguardi principali che ricoprono ambiti fondamentali quali occupazione, educazione, […]
Horizon 2020. La nuova sfida dell’Ue per l’innovazione

Articolo di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto e Loredana Orlando, pubblicato nel Dossier UE di SRM – Novembre 2013. Con la nuova programmazione europea 2014 – 2020, tutte le iniziative finalizzate allo sviluppo, alla ricerca e all’innovazione confluiranno nella piattaforma programmatica Horizon 2020, strumento per la realizzazione dell’Unione dell’Innovazione, una delle sette iniziative “faro” della nuova […]
Bilancio UE: le linee guida della Strategia Europa 2020 per la crescita

Articolo di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto e Loredana Orlando, pubblicato nel Dossier UE di SRM – Aprile 2013. Un bilancio da più parti considerato di austerità: per la prima volta nella storia dell’Unione Europea, il tetto complessivo di spesa subisce una riduzione rispetto all’ultimo bilancio, relativo al periodo 2007-2013, pari a 34 miliardi a livello […]
Commenti recenti