Connecting Italy: mettere in rete i territori del Sistema Italia nell’Europa 4.0

Il ciclo di presentazione del volume “Connecting Italy” edito da Giannini e curato da Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto, prefazione di Luigi Nicolais, postazione di Francesco Saverio Coppola e dell’omonimo progetto lanciato dalle tre organizzazioni promotrici del libro, l’Associazione Prospettiva Europea, l’Associazione internazionale Guido Dorso e l’Associazione The Smart Institute, è stato inaugurato Sabato 30 […]
Scoperta Imprenditoriale: nuova opportunità per progetti di ricerca e sviluppo

Favorire la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al miglioramento di quelli esistenti, attraverso lo sviluppo di tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) nell’ambito delle aree tematiche e delle traiettorie di sviluppo definite dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente: questa la finalità della misura “Scoperta Imprenditoriale”, definita dal Decreto Direttoriale 7 dicembre 2023, con una […]
Pmi Lazio: opportunità per progetti di Digitalizzazione

Opportunità per le piccole e medie imprese del Lazio per cogliere i vantaggi della digitalizzazione e aumentare efficienza e competitività, grazie ai Voucher Digitalizzazione delle Pmi, contributo del Fondo Europeo FESR 2021-2027. L’avviso, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro, prevede interventi calibrati in base a settore, dimensione e del livello di digitalizzazione […]
lntellectual Property Award 2023: il Premio del Mimit per i migliori brevetti di ricerca

Al via l’edizione 2023 del concorso “Intellectual Property Award”, organizzato e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, e riservato a Università italiane, Enti pubblici di ricerca nazionali e Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, titolari di brevetti. L’iniziativa, finalizzata a incentivare l’innovazione e la creatività […]
“Parlamento in”: il progetto che dà voce ai giovani tra kick-off meeting e calendario attività

La curatrice dell’iniziativa, Carmen Sallorenzo, racconta a Rivista Europalab gli sviluppi delle attività, in seguito al kick-off meeting, tenuto a Matera lo scorso 18 ottobre. Vi avevamo lasciati, nello scorso articolo, con l’annuncio del kick-off meeting del progetto Parlamento in, progetto finanziato dalla Regione Basilicata in occasione dell’”Anno europeo dei giovani” curato da me in […]
Il progetto europeo “Parlamento in”: quando a parlare di politica sono i giovani

L’iniziativa dell’associazione lucana Noi@ortadini, a sostegno della partecipazione giovanile alla vita pubblica, raccontata a Rivista Europalab dalla curatrice del progetto, Carmen Sallorenzo. L’Europa e l’Unione Europea, da moltissimi anni, promuove iniziative e progetti a sostegno del protagonismo giovanile al fine di potenziare il ruolo attivo ed il senso civico in coloro che vestiranno i panni […]
Procida: Samuel Di Mattia dona all’isola un’opera dedicata a Massimo Troisi

Venerdì 6 Ottobre 2023, l’artista italo-francese Samuel Di Mattia donerà al Comune di Procida una sua opera ritraente un’icona del cinema italiano: Massimo Troisi nei panni di “Mario Ruoppolo”, protagonista de Il Postino, pellicola diretta dallo stesso attore nel 1994. Come ricordiamo, molte riprese del film furono girate proprio sull’isola di Procida e per tale […]
Campania Libri Festival 2023

Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre si terrà a Napoli, nella cornice di Palazzo Reale, il Campania Libri Festival 2023. La manifestazione, gratuita e aperta la pubblico, quest’anno sarà dedicata a Italo Calvino nel centenario della sua nascita. Una kermess di 4 giorni Oltre 200 appuntamenti tra presentazioni, laboratori e incontri con autori, ospiti e […]
La sostenibilità 4.0 passa dalla costruzione delle nuove competenze

Editoriale del Numero XXV di Rivista Europalab. di Roberto Giuliani. Il percorso verso la nuova dimensione 4.0 passa necessariamente attraverso una nuova concezione di sostenibilità: una nuova visione dell’economia e dello sviluppo che si fondi su una nuova percezione del territorio, premessa per un diverso e più forte senso di appartenenza e cittadinanza. Sentimento che […]
Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno

Nuove opportunità per le imprese del Mezzogiorno: sono stati definiti termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni del Decreto ministeriale 15 maggio 2023 – Investimenti sostenibili 4.0. Con una dotazione complessiva di 400 milioni di euro (a valere sulle risorse del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 (PN […]
Commenti recenti