ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Rivista Europalab

I leader dell’UE auspicano un rafforzamento della competitività dell’UE

I leader dell’UE auspicano un rafforzamento della competitività dell’UE

In occasione della riunione straordinaria del Consiglio europeo a Bruxelles i leader dell’UE hanno discusso dell’importanza di rafforzare la competitività dell’Unione europea e del suo mercato unico. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha evidenziato quattro principali ambiti d’azione:- l’accesso al capitale per le imprese europee; – la riduzione del costo dell’energia; – […]

Sette nuovi siti ricevono il marchio del patrimonio europeo

Sette nuovi siti ricevono il marchio del patrimonio europeo

La Commissione europea ha annunciato i siti vincitori del marchio del patrimonio europeo. Ogni paese dell’UE partecipante può proporre fino a due siti per ricevere il marchio, che viene assegnato ogni due anni. Un gruppo europeo di esperti indipendenti seleziona un sito per paese partecipante. Sulla base della raccomandazione del gruppo, la Commissione europea designa […]

Nuove risorse per l’iniziativa “Smart&Start ITALIA”: 100 milioni di euro dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” (PN RIC 2021-2027), per rafforzare il sostegno alla nascita e crescita di startup innovative nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Attività finanziabili Progetti finalizzati a sviluppare attività imprenditoriali innovative, con […]

Costruire nuove reti per far ripartire la rete europea

Costruire nuove reti per far ripartire la rete europea

Editoriale del Numero 27 di Rivista Europalab. In una fase storica particolarmente cruciale per il cammino dell’Unione Europea, segnata da profondi turbamenti geopolitici e geoeconomici, e in una particolare contingenza delineata delle imminenti elezioni per il rinnovo del Parlamento e dalla valutazione intermedia della programmazione 2021-2027 e del piano NextGenerationEU, torna centrale nel dibattito politico […]

Elezioni del Parlamento europeo, “spitzenkandidat” e presidenza della Commissione europea: uno studio del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP)

Elezioni del Parlamento europeo, “spitzenkandidat” e presidenza della Commissione europea: uno studio del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP)

di Massimo Fragola Da un recente studio del gruppo di lavoro (“Europe for Future”) del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP) si evince che la ricandidatura dell’attuale presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non sarebbe esclusa né dal punto di vista giuridico, né dalla prassi, piuttosto, potrebbe costituire un grattacapo dal punto di […]

Pubblicato il Piano strategico Horizon Europe 2025-2027

Pubblicato il Piano strategico Horizon Europe 2025-2027

La Commissione europea ha adottato il 20 marzo – in occasione della Giornata della Ricerca e dell’Innovazione “R&IDays” – il secondo piano strategico di Horizon Europe. Il documento traccia la strada per gli ultimi tre anni del programma, definendo tre orientamenti strategici fondamentali per gli investimenti in ricerca e innovazione per il periodo 2025-2027: – […]

Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’UE

Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’UE

Per sostenere gli agricoltori europei e per adeguare le sue politiche agricole la Commissione europea ha avviato il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura. Presidente del dialogo è stato nominato il professor Peter Strohschneider grazie alla sua lunga esperienza in questo campo, in particolare come presidente della commissione per il futuro dell’agricoltura del governo federale tedesco. […]

Innovation Roadshow: prima tappa a Bologna

Innovation Roadshow: prima tappa a Bologna

È partita a Bologna l’edizione 2024 dell’Innovation Roadshow promossa dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, con Invitalia e la Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna, con il supporto organizzativo di Search On Media Group. Due giorni dedicati alla creazione di opportunità tra investitori ed imprese e a conoscere le storie […]

Aiuti alla nascita di imprese giovanili: opportunità per le start up calabresi

Aiuti alla nascita di imprese giovanili: opportunità per le start up calabresi

Nuova opportunità, per giovani calabresi intenzionati a dar vita a un’attività imprenditoriale, dall’Avviso Pubblico “Aiuti alla nascita di imprese giovanili” nell’ambito delle Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile delle Aree Urbane di dimensione inferiore. L’Avviso, finanziato con risorse FSC Calabria 2014-2020 nasce per sostenere nuove imprese nel territorio di Vibo Valentia, costituite prevalentemente da giovani, al […]

NextGenerationEU: il punto sui risultati a metà del cammino

NextGenerationEU: il punto sui risultati a metà del cammino

A metà del ciclo di vita del piano NextGenerationEU la Commissione ha fatto il punto sui risultati del dispositivo per la ripresa e la resilienza e sulle prospettive future. La valutazione intermedia evidenzia come il dispositivo stimola gli investimenti e le riforme: alla fine del 2023 erano stati conseguiti più di 1150 traguardi e obiettivi, […]