ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Rivista Europalab

Sostegno ai progetti per l’economia circolare: la misura del MiSE

Sostegno ai progetti per l’economia circolare: la misura del MiSE

Supportare soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente delle risorse e la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare che garantisca la sostenibilità del valore prodotto e la minimizzazione della produzione di rifiuti. Queste le finalità del bando del Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di […]

Le priorità UE 2021: la dichiarazione delle istituzioni europee

Le priorità UE 2021: la dichiarazione delle istituzioni europee

Un’agenda comune per la ripresa e il rilancio dell’economia europea: questa la finalità della dichiarazione comune con cui le tre Istituzioni cardine dell’UE hanno fissato le priorità per il 2021. La dichiarazione individua sei aree prioritarie di intervento: – attuare il Green Deal europeo, garantendo che una transizione climatica equa e condivisa, che non lasci […]

Ripartire dal Territorio

Ripartire dal Territorio

La rivoluzione 4.0 se da un lato abbatte confini e barriere geografiche dall’altro rimette al centro il Territorio secondo le nuove logiche della “glocalizzazione” che offrono alle piccole realtà l’opportunità di competere sui mercati internazionali pur conservando la sede operativa delle attività nella propria terra d’origine. Un cambio di paradigma che allarga i confini e […]

Innovazione e digitalizzazione del turismo: il nuovo bando Cosme

Innovazione e digitalizzazione del turismo: il nuovo bando Cosme

Opportunità per le piccole e medie imprese del settore turistico dal programma COSME con la nuova call COS-TOURINN-2020-3-04. La misura mira a rafforzare le capacità delle PMI del settore del turismo, nella loro trasformazione digitale e nell’adozione di innovazione e nuove tecnologie di gestione dati, intelligenza artificiale, blockchain, Internet of Things (IoT), sistemi di comunicazione, […]

Bilancio dell’UE 2021 – 2027: pacchetto di 1800 miliardi per un’Europa verde, digitale e resiliente

Bilancio dell’UE 2021 – 2027: pacchetto di 1800 miliardi per un’Europa verde, digitale e resiliente

Raggiunto l’accordo tra Consiglio Europeo ed Europarlamento  sul bilancio della prossima programmazione 2021 – 2027 e sullo strumento finanziario per la ripresa “NextGenerationEU“. Un passo decisivo compiuto in sede di Consiglio il 10 novembre che consentirà di concludere l’iter di approvazione entro la fine dell’anno. Il pacchetto, con una dotazione complessiva di 1 800 miliardi […]

Nuovo programma Europa Creativa: 2,2 miliardi per il settore delle attività culturali e creative

Nuovo programma Europa Creativa: 2,2 miliardi per il settore delle attività culturali e creative

Via libera del Parlamento Europeo al nuovo Programma Europa Creativa 2021-2027, con un importante aumento di budget, che passa dalla dotazione di 1,46 miliardi dela precedente programmazione ad un ammontare di 2,2 miliardi di euro. Risorse fondamentali per gli operatori del settore culturale e creativo, pesantamente colpito dalla crisi generata dalla pandemia, per promuovere le […]

Da Lanzarote a Sorrento: la nuova Carta del turismo sostenibile al tempo del Green Deal UE

Da Lanzarote a Sorrento: la nuova Carta del turismo sostenibile al tempo del Green Deal UE

Articolo di Francesco Pascuzzo sulla Carta di Sorrento, nuova piattaforma per un turismo internazionale sostenibile Aree costiere, piccoli borghi, ambiente, cultura e territorio non erano mai stati così vicini prima d’oggi. Con il battesimo ufficiale del documento di venti punti che porta il nome di Carta di Sorrento – in quanto presentato nella perla della […]

Una nuova organizzazione del lavoro nell’era 4.0

Una nuova organizzazione del lavoro nell’era 4.0

“Ripartire nell’Europa 4.0” il IX ciclo di Seminari dell’associazione Prospettiva Europea, è ripartito giovedì 8 ottobre con il convegno   “Una nuova organizzazione del lavoro nell’era 4.0“. Il seminario, in partnership con Open Gate Italia e Radio Adp si è tenuto a Roma, presso lo Studio Pasqualoni, in via dei Gracchi, 60. La discussione, partendo dagli […]

Wine Blockchain: tecnologia e storytelling del vino verso la nuova P.A.C. dell’UE

Wine Blockchain: tecnologia e storytelling del vino verso la nuova P.A.C. dell’UE

L’analisi di Francesco Pascuzzo su sicurezza dei dati e tutela antifrode in materia di etichettatura vini e sviluppo rurale Letteralmente equivalente a “catena di blocchi”. Nella pratica, un nuovissimo sistema informativo antifrode che racconta tutto sulla vita di un prodotto. Progettata nel 2009 per la moneta virtuale o criptovaluta chiamata “bitcoin” (in Giappone da Satoshi […]

Incentivi per i dottorati in materia di innovazione nelle università del Lazio

Incentivi per i dottorati in materia di innovazione nelle università del Lazio

Rafforzare le sinergie tra il sistema della ricerca ed innovazione regionale ed il mondo delle imprese: a tal fine l’Assessorato Lavoro e Nuovi Diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario della Regione Lazio ha promosso l’avviso “Intervento per il rafforzamento della ricerca nel Lazio – incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese” […]