Europe in my region: il Polo federiciano di San Giovanni a Teduccio best practice di rigenerazione urbana
![Europe in my region: il Polo federiciano di San Giovanni a Teduccio best practice di rigenerazione urbana Europe in my region: il Polo federiciano di San Giovanni a Teduccio best practice di rigenerazione urbana](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F05%2FPolo-S-Giovanni.jpg&q=90&w=630&h=350&zc=1)
La campagna della Commissione Europea “Europe in my region” che ogni anno seleziona le migliori buone pratiche di utilizzo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), ha individuato nel Campus dell’Università Federico II sito a San Giovanni a Teduccio nella periferia orientale di Napoli, uno dei principali interventi di rigenerazione urbana realizzati grazie all’intervento integrato […]
Smart mobility: la Piattaforma per la Mobilità sostenibile in Campania
![Smart mobility: la Piattaforma per la Mobilità sostenibile in Campania Smart mobility: la Piattaforma per la Mobilità sostenibile in Campania](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F05%2Fsmart-mobility.jpg&q=90&w=630&h=350&zc=1)
Supportare la diffusione di nuovi modelli di “sustainable transport” e lo sviluppo delle tecnologie di “smart mobility”: queste le finalità dell’Avviso della Regione Campania per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera per la Mobilità sostenibile e sicura, approvato il 13 maggio, con una dotazione finanziaria di 46 milioni di euro, con fondi a valere […]
Innovazione e Sostenibilità della pesca in Campania: il bando FEAMP
![Innovazione e Sostenibilità della pesca in Campania: il bando FEAMP Innovazione e Sostenibilità della pesca in Campania: il bando FEAMP](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F04%2FFeamp.jpg&q=90&w=630&h=350&zc=1)
Misura di attuazione della Misura Innovazione (1.26) del Fondo Europeo per la Pesca 2014-2020 Campania, per accrescere la competitività ed il rendimentodelle attività di pesca, stimolando l’innovazione, in coerenza con gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3). Il bando sostiene progetti di sviluppo o introduzione di prodotti, attrezzature […]
Piano Nazionale di Sostegno al settore vitivinicolo: il bando della Regione Campania
![Piano Nazionale di Sostegno al settore vitivinicolo: il bando della Regione Campania Piano Nazionale di Sostegno al settore vitivinicolo: il bando della Regione Campania](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F04%2Fvigneti_header_3.jpg&q=90&w=630&h=350&zc=1)
Misura della Regione Campania a supporto di progetti di riconversione e ristrutturazione dei vigneti, nell’ambito della campagna 2019/2020 del Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo. Il Bando, emanato con il Decreto Dirigenziale Regionale n. 51 del 18 aprile 2019, pur rientrando in un programma consolidato, presenta rispetto alle precedenti campagne di attuazione, alcune variazioni: […]
Viticultura nel Veneto: sperimentazione di vitigni resistenti
![Viticultura nel Veneto: sperimentazione di vitigni resistenti Viticultura nel Veneto: sperimentazione di vitigni resistenti](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F04%2Fvitigni-veneto.jpg&q=90&w=630&h=350&zc=1)
Sperimentare vigneti resistenti alle malattie della vite, in particolare nelle zone montane: questa la priorità individata dalla Regione Veneto nel sostegno al settore vinicolo. La Giunta regionale, nel Comunicato stampa del 30/04/2019, conferma gli investimenti per tale obiettivo, attraverso l’agenzia per l’innovazione ‘Veneto Agricoltura’ incaricata di proseguire le prove di vinificazione con le uve prodotte […]
POR Fse Emilia Romagna: Formazione per adeguare le competenze dei lavoratori
![POR Fse Emilia Romagna: Formazione per adeguare le competenze dei lavoratori POR Fse Emilia Romagna: Formazione per adeguare le competenze dei lavoratori](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F04%2FFSE-Emilia-Romagna.png&q=90&w=630&h=350&zc=1)
Misura della Regione Emilia Romagna, per sostenere la formazione continua, finanziata dal Fondo Sociale Europeo con una dotazione di 1.000.000 di euro (POR Fse 2014/2020, obiettivo tematico 8, priorità di investimento 8.5 – Procedura just in time – Delibera di GR n. 2222 del 17/12/2018). Il bando, attraverso il finanziamento di interventi di formazione continua, […]
Turismo Emilia Romagna: 150 milioni dal Fondo EuReCa Turismo
![Turismo Emilia Romagna: 150 milioni dal Fondo EuReCa Turismo Turismo Emilia Romagna: 150 milioni dal Fondo EuReCa Turismo](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F04%2Flanding-villaggio2-1.jpg&q=90&w=630&h=350&zc=1)
Realizzato in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, sosterrà i progetti di ristrutturazione e ammodernamento delle strutture turistiche della regione Regione Emilia Romagna e Cassa depositi e prestiti istituiscono il fondo regionale EuReCa Turismo per sostenere interventi di ristrutturazione e ammodernamento delle strutture turistiche presenti sulla regione. Il Fondo, attraverso la concessione di garanzie da […]
La festa della liberazione
![La festa della liberazione La festa della liberazione](https://europalab.org/wp-content/themes/_arts-culture/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Feuropalab.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F04%2FItalia-libera-Popolo.jpg&q=90&w=630&h=350&zc=1)
25 Aprile: la riflessione di Gianni Pardo. È normale che proviamo a non farci imbrogliare dal prossimo. Ma questo sforzo deve essere esteso anche ad un aggressore imprevedibile: noi stessi. Sia perché potremmo essere tentati di abbellire la realtà in nostro favore, sia perché potremmo alla fine credere una menzogna soltanto perché (alla Lenin) ci […]
Commenti recenti