ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Rivista Europalab

Riconnettersi ai territori attraverso la musica, l’arte e nuove esperienze sensoriali

Riconnettersi ai territori attraverso la musica, l’arte e nuove esperienze sensoriali

Terza puntata del ciclo Connecting Italy TV dedicato a reti e connessioni territoriali. All’incontro, dal titolo “Riconnettersi ai territori attraverso la musica, l’arte e nuove esperienze sensoriali”, moderato dal giornalista Massimiliano Nespola, sono intervenuti Viviana Miele, cantante e attrice, vincitrice del Premio della Critica al Premio Mia Martini 2024, Massimo Di Donato, Presidente di Athena […]

Opportunità e criticità del fare rete nel Mezzogiorno

Opportunità e criticità del fare rete nel Mezzogiorno

Seconda puntata del primo ciclo Connecting Italy TV dedicato a reti e connessioni territoriali, che ripercorre le origini del progetto Connecting Italy, in particolare gli studi e approfondimenti presenti nell’omonimo volume, ispiratore del processo di aggregazione e connessione che si concretizza e implementa in questa fase. Al secondo incontro “Opportunità e criticità del fare rete […]

Associazioni e costruzione reti: prima trasmissione Connecting Italy TV

Associazioni e costruzione reti: prima trasmissione Connecting Italy TV

Parte la Webtv Connecting Italy TV, il 14 dicembre 2024, con il primo ciclo dedicato alla costruzione di reti e connessioni territoriali con interviste e testimonianze di operatori di coesione e innovazione sociali. Momenti di confronto volti ad illustrare il valore del fare rete e le finalità ed evoluzioni del Progetto Connecting Italy, aperto a […]

Brexit Paper 2024, per decifrare il futuro dell’economia italiana

Brexit Paper 2024, per decifrare il futuro dell’economia italiana

Post di Mario Angiolillo, Direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, pubblicato su Econopoly il 12 dicembre 2024.  Nel panorama internazionale del 2024, segnato da importanti appuntamenti elettorali in Europa, Regno Unito e Stati Uniti, le prospettive economiche per l’Italia si trovano al centro del dibattito. A offrire un’analisi approfondita di questo scenario è […]

Le strategie dell’UE nel nuovo scenario globale

Le strategie dell’UE nel nuovo scenario globale

Dibattito conclusivo dell’edizione 2024 del percorso “L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive“, promosso dalle associazioni Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. All’incontro moderato da Roberto Giuliani sono intervenuti Roberta Ferrara, Docente di Studi Internazionali Franco Chiarenza, Docente di Storia della Comunicazione. Dopo l’introduzione di chiusura del percorso, la dott.ssa Ferrara ha illustrato una […]

Una nuova identità che parta dai territori

Una nuova identità che parta dai territori

Editoriale del Numero 29 di Rivista Europalab. Nella storia recente, in ogni fase di crisi e di riflessione sulle possibili strategie di rilancio il Mezzogiorno torna puntualmente al centro del dibattito politico con la consueta ricerca di nuove ricette e possibili soluzioni per colmare lo storico ritardo accumulato nelle precedenti fasi di industrializzazione e il […]

Connecting Italy a “Procida Segni d’Arte”

Connecting Italy a “Procida Segni d’Arte”

Il tour di presentazione del libro/progetto Connecting Italy sbarca a Procida in occasione della seconda edizione dell’evento “Procida Segni D’Arte“, ideato e curato dal sociologo e giornalista Ivan Guidone, in programma dal 1° al 15 Settembre 2024, presso il complesso cinquecentesco di Santa Margherita Nuova. Il comunicato di presentazione dell’evento. Il secondo giorno della kermesse, […]

“Procida Segni d’Arte”, seconda edizione della collettiva dedicata all’isola di Arturo

“Procida Segni d’Arte”, seconda edizione della collettiva dedicata all’isola di Arturo

Procida – Dal 1° al 15 Settembre 2024, presso il complesso cinquecentesco di Santa Margherita Nuova, ritorna Procida Segni D’Arte, evento espositivo che quest’anno si rinnova presentando oltre trenta artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, accorsi sull’isola per “dialogare” – ognuno con la propria cifra stilistica – sulla contemporaneità e la tradizione di questa […]

Enoturismo, da Sorrento la ricetta ecosostenibile per rilanciare brand e territorio

Enoturismo, da Sorrento la ricetta ecosostenibile per rilanciare brand e territorio

di Francesco Pascuzzo. Nel maggio scorso, il Consiglio Regionale della Campania ha approvato il ddl Petracca in materia di turismo del vino. La conseguente legge reg. n. 7/2024 ha in tal modo previsto in maniera chiara e precisa quali saranno i paletti e le caratteristiche per poter svolgere l’attività enoturistica in Campania. Sulla scia delle […]

Lavoro, salute, inclusione sociale: le sfide del nuovo Welfare per il sistema Italia

Lavoro, salute, inclusione sociale: le sfide del nuovo Welfare per il sistema Italia

Webinar del ciclo di seminari Connecting Italy: la sintesi di Mario Angiolillo, Direttore di Osservatorio di The Smart Institute, pubblicata su econopoly.ilsole24ore.com Lavoro, salute, inclusione sociale: le sfide del nuovo Welfare per il sistema Italia. È questo il tema del webinar tenuto mercoledì 10 luglio, come iniziativa di presentazione del volume “Connecting Italy” realizzato in […]

Page 1 of 40123Next ›Last »