ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Approfondimenti

Creative Europe sottoprogramma Media: Infoday 16 dicembre a Matera

Creative Europe sottoprogramma Media: Infoday 16 dicembre a Matera

Il Creative Europe Desk Media di Bari sarà a Matera il 16 dicembre 2015 per una giornata informativa sul sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, organizzata in collaborazione con Regione Basilicata, Lucana Film Commission e Fondazione Matera 2019. La seconda tappa nella futura Capitale Europea della Cultura 2019 riguarderà una sessione tecnica sullo Sviluppo di nuovi […]

Creative Europe Programma Media: Call “Sostegno ai Festival”

Creative Europe Programma Media: Call “Sostegno ai Festival”

La call è rivolta agli operatori che realizzino festival di film e di programmi audiovisivi di creazione europei (fiction, documentari, animazione, cortometraggi e lungometraggi). I festival devono programmare almeno il 70% di opere europee oppure almeno 100 lungometraggi (o 400 cortometraggi). Nell’ambito della suddetta programmazione: – il 50% dei film deve provenire da altri paesi […]

Tavola rotonda sulle opportunità del settore culturale in Campania

Tavola rotonda sulle opportunità del settore culturale in Campania

Le opportunità del settore culturale in Campania, al centro del quinto incontro del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab – Verso Europa 2020” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, svolto a Napoli presso lo Spazio Guida, il 25 novembre 2015. Alla tavola rotonda introdotta da Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea e coordinata da […]

Politiche culturali in Europa – opportunità e sfide per il settore creativo

Politiche culturali in Europa – opportunità e sfide per il settore creativo

Presentazione di Paolo Carotenuto del Laboratorio Cultura di Prospettiva Europea e della tavola rotonda delle opportunità per il settore culturale tenuta il 25 novembre 2015 presso lo Spazio Guida. Fare cultura significa disegnare il futuro, rappresentare nuovi scenari, sperimentare soluzioni innovative e ripensare le relazioni. Per Matthew Arnold (1869) la cultura è quanto di meglio […]

Con la Russia, c’eravamo tanto amati…

Con la Russia, c’eravamo tanto amati…

La riflessione dell’Ambasciatore Guido Lenzi, sui rapporti tra Europa e Russia, pubblicata sulla rivista Libro Aperto. Dopo le tante speranze di ‘fine della Storia’suscitate dall’incruenta caduta del Muro di Berlino, la geopolitica pare essere tornata alla ribalta in tutta la sua virulenza. Bloccate per decenni dallo scontro bipolare, le Nazioni Unite non sono riuscite a […]

Ambiente, Galletti e otto ministri Ue a Commissario Vella: no alle modifiche a Direttive Natura 2000

Ambiente, Galletti e otto ministri Ue a Commissario Vella: no alle modifiche a Direttive Natura 2000

Nel corso dei lavori del Consiglio Ambiente Ue che si è svolto lunedì 26 a Lussemburgo, nove ministri dell’Ambiente europei hanno consegnato una lettera al commissario europeo per l’Ambiente, gli Affari Marittimi e la Pesca Karmenu Vella, con la quale chiedono di “non modificare né fondere” le due direttive europee sulla conservazione della natura “Habitat” […]

Consiglio “Ambiente”, 26.10.2015 – Riesame del sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra

Consiglio “Ambiente”, 26.10.2015 – Riesame del sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra

Il Consiglio ha tenuto un dibattito sul riesame del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (EU ETS), il principale strumento della politica UE in materia di clima per ridurre le emissioni di gas a effetto serra. In generale, i ministri hanno accolto con favore la proposta della Commissione. Hanno sottolineato che la riforma […]

Giornata europea del turismo 2015

Giornata europea del turismo 2015

Il 16 dicembre si terrà a Bruxelles la Giornata europea del turismo 2015. L’iniziativa, che ha cadenza annuale e si svolge abitualmente in autunno, senza una data fissa (le prime edizioni sono state organizzate fra settembre e ottobre mentre le ultime nella prima parte di dicembre), rappresenta l’opportunità per tutti i soggetti chiave che operano […]

Europa Creativa: aperti due bandi per società di produzione audiovisiva

Europa Creativa: aperti due bandi per società di produzione audiovisiva

L’Agenzia esecutiva EACEA, nell’ambito del programma Europa Creativa, ha appena pubblicato due nuovi bandi rivolti a società di produzione audiovisiva. Li segnaliamo di seguito. – Il bando EACEA 18/2015 riguarda il sostegno a singoli progetti di produzione di opere audiovisive per il cinema, la televisione o per lo sfruttamento commerciale su piattaforme digitali. Il bando […]

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Il FESR mira a consolidare la coesione economica e sociale dell’Unione europea correggendo gli squilibri fra le regioni. Il FESR concentra gli investimenti su diverse aree prioritarie chiave. Tale approccio assume il nome di «concentrazione tematica»: innovazione e ricerca; agenda digitale; sostegno alle piccole e medie imprese (PMI); economia a basse emissioni di carbonio. Le […]