ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Approfondimenti

Era mio padre

Dopo il flop al Milan, Gonzalo Higuaín riparte dal Chelsea e da Maurizio Sarri, l’allenatore con cui ha avuto il rapporto migliore nella sua contraddittoria carriera. Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano: questa frase di “Amici mai” di Antonello Venditti, a lungo cavallo di battaglia dello storico ex amministratore delegato del […]

Nel mezzo del cammin di nostra vita

La Serie A è giunta al giro di boa consegnandoci una Juventus sempre più dominante e una concorrenza tenuta viva dal solo Napoli. Il VAR è l’altro grande protagonista delle prime 19 giornate di campionato. La Serie A va in vacanza. Dopo quattro mesi e mezzo vissuti tutti d’un fiato, con l’apice dell’abbuffata natalizia, il […]

IA: La Commission met en garde contre les dérives

IA: La Commission met en garde contre les dérives

Le groupe de haut niveau sur l’intelligence artificielle de la Commission européenne a publié son rapport sur l’éthique et l’IA. Il attire l’attention sur les questions liées à l’identification, la notation des citoyens et les robots tueurs. Le projet de rapport publié le 18 décembre par le groupe de haut niveau sur l’intelligence artificielle propose […]

SOLiD – Social Dialogue in the Southern Mediterranean Neighbourhood

SOLiD – Social Dialogue in the Southern Mediterranean Neighbourhood

  SOLiD is a pioneer programme whose ultimate goal is to promote a dynamic, inclusive and reinforced social dialogue via the development of the capacity of Trade Unions and their homologues of Employers’ Associations and civil society organizations and the promotion of a civic and multipartite dialogue between the social partners in three target countries: […]

The Special End

José Mourinho è stato esonerato dal Manchester United, chiudendo nel peggiore dei modi trenta mesi difficili e contraddittori alla guida dei Red Devils. “José Mourinho leaves United”: così si apre il comunicato ufficiale con cui il Manchester United ha dato notizia della separazione, formalmente consensuale, consumatasi con Mourinho. La realtà, invece, è che si è […]

Pasticcio all’italiana

Un pareggio, cinque sconfitte e tre eliminazioni: l’ultima giornata delle coppe europee riapre preoccupanti scenari sullo stato di salute del calcio italiano. Dalle stelle alle stalle. Da un possibile en plein a un vero e proprio incubo. Niente quattro su quattro in Champions League, evento che manca ormai da sedici anni, e niente sei su […]

Un nuovo Pallone d’Oro

Luka Modrić è il vincitore del Pallone d’Oro 2018, interrompendo il duopolio Cristiano Ronaldo-Messi che durava da dieci anni. La fine di un’era: dopo dieci anni di dominio ininterrotto e incontrastato, Cristiano Ronaldo e Leo Messi abdicano a favore di Luka Modrić, primo croato a conquistare il Pallone d’Oro. Un risultato atteso da molti e, […]

Formazione 4.0: Proroga per il credito d’imposta

Formazione 4.0: Proroga per il credito d’imposta

Proroga per un anno la possibilità di usufruire del Credito di imposta per la “Formazione 4.0“, inserita nella manovra da un emendamento a firma Mirella Liuzzi, approvato in commissione Bilancio alla Camera. OBIETTIVI DELLA MISURA Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale nelle materie aventi a oggetto le “tecnologie abilitanti”, ovvero rilevanti per […]

Opportunità di formazione all’estero: le differenze tra i programmi Fulbright e Erasmus

Opportunità di formazione all’estero: le differenze tra i programmi Fulbright e Erasmus

Articolo di Pietro Saviano sui programmi di mobilità in Usa (Fulbright) e in Europa (Erasmus). Nell’ambito del “Festival della Diplomazia 2018” si è svolto lo scorso 23 ottobre presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre un seminario di confronto tra programmi di mobilità per discenti e docenti. Introdotto dal Prof. Daniele Fiorentino, […]

Laboratorio “Cultura e Innovazione”

Laboratorio “Cultura e Innovazione”

Dalla creatività alla progettualità, per competere nelle dinamiche del settore culturale nell’era 4.0: questa la mission del Laboratorio “Cultura e Innovazione” coordinato dall’Associazione Prospettiva Europea. I percorsi sono articolati in una fase d’aula (4 incontri pomeridiani) e una fase di laboratorio (di circa un mese) che permetterà di toccare con mano tutte le complessità operative […]