ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Approfondimenti

Verso un G2 Usa-Cina? Quale ruolo dell’Ue secondo Angiolillo

Verso un G2 Usa-Cina? Quale ruolo dell’Ue secondo Angiolillo

Articolo pubblicato su Formiche il 15/06/2025. L’intesa di Londra tra Usa e Cina su terre rare e semiconduttori rappresenta qualcosa di diverso sia da una tregua provvisoria che da un accordo stabile e duraturo. Definiamola per ora un atto di distensione in una fase di acceso confronto/scontro tra le due potenze. Il punto di incontro […]

Al via il ciclo di incontri con l’Università Statale di Milano dedicati all’orientamento per i giovani

Al via il ciclo di incontri con l’Università Statale di Milano dedicati all’orientamento per i giovani

Rilanciamo il comunicato di presentazione di questa iniziativa dell’Associazione Temporanea di Scopo Orienta Talenti. Parte da JoinUs Milano il primo appuntamento del percorso promosso da “Orienta Talenti”; questo si è svolto in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano ed è stato dedicato agli studenti delle scuole superiori prossimi alla scelta del loro futuro accademico […]

Impact Award, i progetti vincenti guardano ad ambiente e territori

Impact Award, i progetti vincenti guardano ad ambiente e territori

Rilanciamo questa importante iniziativa, segnalataci da CDP Relazioni con i Media: Milano, 29 maggio 2025 – Dallo sviluppo di tecnologie green alla creazione di centri antiviolenza, passando per progetti di riciclo e nuove soluzioni per l’abitare: gli otto progetti premiati nella prima edizione dell’Impact Award guardano al futuro dei territori coniugando innovazione sociale ed ambientale. […]

Reset e nuova collaborazione. Le relazioni tra Londra e Bruxelles nel post-Brexit

Reset e nuova collaborazione. Le relazioni tra Londra e Bruxelles nel post-Brexit

Il commento di Mario Angiolillo pubblicato su Formiche il 20/05/2025 Gli accordi tra Ue e Regno Unito in settori quali la pesca, il commercio di alimenti, e la cooperazione su difesa e sicurezza e in tema di energia, annunciati nella conferenza stampa tra Ursula von der Leyen e Keir Starmer, rappresentano un cambio di passo […]

Bologna Innovation Lab

Bologna Innovation Lab

Dal 21 al 25 giugno avrà luogo il Bologna Innovation Lab, realizzato da Europa Cinemas in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Il Lab sarà focalizzato su come ripensare la sala cinematografica in questi tempi caratterizzati da vari cambiamenti: dall’impegno locale alla politica globale, alla sostenibilità e all’intelligenza artificiale. Scadenza per le iscrizioni: 9 maggio […]

Trump e i dazi Usa-Ue. E se si ripartisse dal Ttpi?

Trump e i dazi Usa-Ue. E se si ripartisse dal Ttpi?

Analisi di Mario Angiolillo, pubblicata su Formiche il 5/04/2025. Il cosiddetto “Liberation Day” voluto dall’attuale amministrazione Usa con l’annuncio di una nuova politica di dazi non rappresenta una novità nella strategia dell’amministrazione Trump. Già durante il suo precedente mandato gli Stati Uniti avevano istituito dazi su diversi beni, richiamando la sezione 232 del Trade Expansion […]

Fondazione CDP lancia il primo Premio Innovazione Sociale

Fondazione CDP lancia il primo Premio Innovazione Sociale

Oltre mezzo milione di euro alle migliori idee innovative per favorire l’inclusione sociale e professionale delle fasce più deboli della società. Fondazione CDP, ente non-profit fondato da Cassa Depositi e Prestiti, lancia il primo “Premio Innovazione Sociale”, dedicato agli enti del Terzo Settore, alle cooperative e alle imprese sociali che già generano un impatto positivo […]

ANCI e CDP rafforzano il dialogo: tavolo con i sindaci per lo sviluppo del territorio

ANCI e CDP rafforzano il dialogo: tavolo con i sindaci per lo sviluppo del territorio

Individuare proposte concrete per accrescere la competitività dei territori e rispondere alle esigenze della cittadinanza migliorando l’efficienza dei servizi pubblici. Sono questi i temi che hanno caratterizzato il confronto tra l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), Cassa Depositi e Prestiti (CDP), i sindaci delle Città Metropolitane e quelli dei Capoluoghi di Regione, lo scorso 12 […]

Brexit Paper 2024, per decifrare il futuro dell’economia italiana

Brexit Paper 2024, per decifrare il futuro dell’economia italiana

Post di Mario Angiolillo, Direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, pubblicato su Econopoly il 12 dicembre 2024.  Nel panorama internazionale del 2024, segnato da importanti appuntamenti elettorali in Europa, Regno Unito e Stati Uniti, le prospettive economiche per l’Italia si trovano al centro del dibattito. A offrire un’analisi approfondita di questo scenario è […]

Le strategie dell’UE nel nuovo scenario globale

Le strategie dell’UE nel nuovo scenario globale

Dibattito conclusivo dell’edizione 2024 del percorso “L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive“, promosso dalle associazioni Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. All’incontro moderato da Roberto Giuliani sono intervenuti Roberta Ferrara, Docente di Studi Internazionali Franco Chiarenza, Docente di Storia della Comunicazione. Dopo l’introduzione di chiusura del percorso, la dott.ssa Ferrara ha illustrato una […]

Page 1 of 51123Next ›Last »