ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Verso nuovi ecosistemi dell’innovazione

Verso nuovi ecosistemi dell’innovazione

Editoriale del Numero XIX di Rivista Europalab La capacità di rispondere alle nuove sfide 4.0 e sfruttare le opportunità della nuova programmazione europea e del piano di rilancio nazionale passa attraverso la costruzione di nuovi ecosistemi dell’innovazione idonei ad aggregare le migliori energie del tessuto locale, che potranno così inserirsi gradualmente nel mercato globale senza […]

Il nuovo programma europeo per le sfide della rivoluzione digitale

Il nuovo programma europeo per le sfide della rivoluzione digitale

Digital Europe è il nuovo programma europeo che nel settennato 2021-27 inquadrerà in una piattaforma comune tutti gli strumenti volti a favorire un maggiore e migliore accesso alle tecnologie digitali per cittadini, imprese e pubblica amministrazione, una delle due più grandi sfide (insieme a quella della transizione ecologica) del grande piano di rilancio dell’economia europea […]

NextGenerationEU: la Commissione Europea eroga all’Italia 24,9 miliardi di € di prefinanziamenti

NextGenerationEU: la Commissione Europea eroga all’Italia 24,9 miliardi di € di prefinanziamenti

La Commissione Europea ha erogato all’Italia un prefinanziamento di 24,9 miliardi di €, pari al 13% dell’importo totale previsto dal dispositivo per la ripresa e la resilienza. La Commissione autorizzerà l’erogazione di ulteriori risorse in funzione dell’implementazione degli interventi previsti dal PNRR presentato dal governo italiano, nell’ambito del quale il nostro paese dovrebbe ricevere complessivamente 191,5 […]

PON Imprese e competitività: riprogrammazione con le risorse REACT EU

PON Imprese e competitività: riprogrammazione con le risorse REACT EU

Incrementata la dotazione del PON Imprese e Competitività, grazie ai nuovi fondi provenienti dal pacchetto REACT EU, resi disponibili con la decisione della Commissione Europea del 3 agosto 2021. Le nuove risorse, pari circa 1,8 miliardi di euro, saranno distribuita territorialmente per circa 1,2 miliardi al Mezzogiorno e per 600 milioni di euro al Centro-Nord […]