Politica e comunicazione: nuovi strumenti per annullare il deficit di credibilità

IV ciclo di seminari “Verso Europa 2020”. La sfida del fundraising e del people raising La politica oggi non può prescindere dall’essere ottimi comunicatori, il problema sorge quando in politica emergono personaggi che sanno usare con grande padronanza le tecniche di comunicazione ma sono assolutamente privi di contenuti. O peggio, di credibilità e cultura politica. […]
Due notizie che mancano sui giornali

Treno puntuale non è notizia, treno che deraglia e fa dei morti sì. È la legge del giornalismo. Tuttavia così si corre il rischio di ignorare fatti importanti, anche se non connotati da un evento clamoroso. Dunque a volte è il caso di occuparsi delle non-notizie, e la prima – importante – riguarda lo Stato […]
La Comunicazione Politica in Europa: la sfida del fundraising e del people raising

Prosegue il IV ciclo di Seminari Verso Europa 2020, coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea, con il terzo incontro “La Comunicazione Politica in Europa: la sfida del fundraising e del people raising” in programma mercoledì 19 novembre a Napoli presso la sede dell’Università Telematica Pegaso a Palazzo Zapata, Piazza Trieste e Trento, 48. Nell’ambito dell’incontro, […]
Concorrenza sleale, disarmonia fiscale e paradossi europei

Se il conflitto d’interessi investe i vertici dell’Ue IL CASO – Il Presidente della Commissione Europea Juncker al centro di un caso che investe il Lussemburgo: trattative sottobanco con grandi gruppi mondiali per attirarli nel Granducato. L’ex premier lussemburghese garantisce imparzialità nell’indagine contro se stesso! Il Lussemburgo ha costruito la sua ricchezza grazie a una […]
Commenti recenti