Meccanismo per collegare l’Europa. Bando Settore trasporti, per il periodo 2014-2020
La Commissione europea, direzione generale Mobilità e trasporti, pubblica due inviti a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni in conformità alle priorità e agli obiettivi definiti nel programma di lavoro pluriennale destinato all’assistenza finanziaria nel campo del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF) — Settore trasporti: dotazione CEF-Trasporti-2015 a titolo di coesione, con un bilancio […]
La nuova Mitteleuropa
La riflessione dell’Ambasciatore Guido Lenzi sul “partenariato orientale” pubblicata sul blog di Rubbettino il 25/05/2015. Il quarto Vertice dell’UE dedicato al “partenariato orientale”, svoltosi la settimana scorsa a Riga, ha suscitato unanimi commenti critici sulla residua capacità europea di tenere testa a Putin. Ennesima indicazione della rapidità con la quale vengono di questi tempi liquidati […]
Il nostro piagnisteo sul conflitto ucraino
La riflessione dell’Ambasciatore Guido Lenzi sul conflitto ucraino pubblicata sul blog di Rubbettino il 7/04/2015. Sempre più evidente è il cronico autolesionismo della civiltà occidentale, di matrice umanistica, che insiste nell’accollarsi la responsabilità di tutti i mali nel mondo. Contribuendo implicitamente a renderli insolubili, invece di lenirli. Non soltanto al cospetto dell’estremismo violento in Medioriente, […]
Matteo Renzi sull’isola che non c’è
Articolo di Paolo Acunzo, pubblicato il 28 Gennaio 2016 su europainmovimento.eu C’e’ grande curiosità, per alcuni aspettative, per il messaggio per l’Europa che sabato 30 gennaio il Premier Matteo Renzi lancerà dall’isola di Ventotene. Le ragioni sono varie. E’ la prima volta che un Presidente del Consiglio in carica si reca sull’isola del Manifesto “Per […]
Commenti recenti