ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Creative Europe, il nuovo programma europeo per la Cultura

Creative Europe, il nuovo programma europeo per la Cultura

Articolo di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto e Viviana Miele pubblicato nel Dossier UE – SRM – Dicembre 2015. Creative Europe (Europa Creativa) è il programma europeo dedicato al settore culturale e creativo per il settennato 2014-2020, composto da due sottoprogrammi (Sottoprogramma Cultura e Sottoprogramma MEDIA) e da una sezione transettoriale (fondo di garanzia per il […]

Politiche culturali in Europa – opportunità e sfide per il settore creativo

Politiche culturali in Europa – opportunità e sfide per il settore creativo

Presentazione di Paolo Carotenuto del Laboratorio Cultura di Prospettiva Europea e della tavola rotonda delle opportunità per il settore culturale tenuta il 25 novembre 2015 presso lo Spazio Guida. Fare cultura significa disegnare il futuro, rappresentare nuovi scenari, sperimentare soluzioni innovative e ripensare le relazioni. Per Matthew Arnold (1869) la cultura è quanto di meglio […]

Con la Russia, c’eravamo tanto amati…

Con la Russia, c’eravamo tanto amati…

La riflessione dell’Ambasciatore Guido Lenzi, sui rapporti tra Europa e Russia, pubblicata sulla rivista Libro Aperto. Dopo le tante speranze di ‘fine della Storia’suscitate dall’incruenta caduta del Muro di Berlino, la geopolitica pare essere tornata alla ribalta in tutta la sua virulenza. Bloccate per decenni dallo scontro bipolare, le Nazioni Unite non sono riuscite a […]

L’Unione Europea nella seconda fase di allargamento

L’Unione Europea nella seconda fase di allargamento

L’intervento dell’Ambasciatore Guido Lenzi al Seminario “La politica estera dell’Ue nell’Europa dell’Est”, quarto incontro del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea. Napoli, Spazio Guida, mercoledì 11 novembre 2015. Lo scenario odierno vede l’Unione Europea come un insieme di 28 stati, connotato da consolidati rapporti istituzionali ma senza la […]