ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Beni culturali, al via il nuovo incentivo per le imprese creative gestito da Invitalia

Beni culturali, al via il nuovo incentivo per le imprese creative gestito da Invitalia

12/07/2016 – In arrivo 107 milioni di euro del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo”FESR 2014-2020 per lo sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Sono stati stanziati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per creare un nuovo sistema di incentivi […]

Regione Campania: Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali per le annualità 2016-17

Regione Campania: Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali per le annualità 2016-17

27/06/2016 – Con Delibera di Giunta Regionale n. 90 del 08/03/2016 la Giunta Regionale ha deliberato di procedere alla definizione di un piano per i beni e le attività culturali per le annualità 2016-2017 tra cui figura anche l’azione operativa denominata “Azioni di Valorizzazione e Promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania – […]

Regione Lazio: 35 Milioni per il Microcredito e la Microfinanza

Regione Lazio: 35 Milioni per il Microcredito e la Microfinanza

La Regione Lazio attraverso il ‘Fondo Futuro’, il fondo regionale per il microcredito e la microfinanza mette a disposizione 35 milioni di euro di risorse del Fondo Sociale Europeo 2007-2013. Circa 3.500 i progetti che saranno realizzati. Il fondo sarà accessibile fino al 14 ottobre 2016 e mette a disposizione finanziamenti a tasso agevolato per […]

Strumenti di Progettazione per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali

Strumenti di Progettazione per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali

L’incontro conclusivo del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab a cura dell’Associazione Prospettiva Europea si è svolto all’Università Federico II presso il Dipartimento di Ingegneria gestionale il 18/05/2016, nell’ambito del corso di Gestione dello Sviluppo imprenditoriale a cura del prof. Mario Raffa e del prof. Francesco Castagna, con una discussione sulle opportunità europee […]