Creative Europe sottoprogramma Media: Infoday 16 dicembre a Matera

Il Creative Europe Desk Media di Bari sarà a Matera il 16 dicembre 2015 per una giornata informativa sul sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, organizzata in collaborazione con Regione Basilicata, Lucana Film Commission e Fondazione Matera 2019. La seconda tappa nella futura Capitale Europea della Cultura 2019 riguarderà una sessione tecnica sullo Sviluppo di nuovi […]
Creative Europe Programma Media: Call “Sostegno ai Festival”

La call è rivolta agli operatori che realizzino festival di film e di programmi audiovisivi di creazione europei (fiction, documentari, animazione, cortometraggi e lungometraggi). I festival devono programmare almeno il 70% di opere europee oppure almeno 100 lungometraggi (o 400 cortometraggi). Nell’ambito della suddetta programmazione: – il 50% dei film deve provenire da altri paesi […]
Rigenerazione della città e del Territorio: Quali opportunità?

Sulle opportunità europee per l’implementazione di progetti di rigenerazione urbana e territoriale si è focalizzato il sesto incontro del V ciclo di Seminari Europalab a cura dell’Associazione Prospettiva Europea svolto a Napoli presso lo Spazio Guida il 2/12/2015. Al dibattito introdotto da Roberto Giuliani, presidente di Prospettiva Europea e moderato da Candida Cuturi, responsabile del […]
Tavola rotonda sulle opportunità del settore culturale in Campania

Le opportunità del settore culturale in Campania, al centro del quinto incontro del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab – Verso Europa 2020” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, svolto a Napoli presso lo Spazio Guida, il 25 novembre 2015. Alla tavola rotonda introdotta da Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea e coordinata da […]
Commenti recenti