ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

La crisi dell’Europa “burocratica”

La crisi dell’Europa “burocratica”

Relazione del prof. Andrea Pierucci sulle possibili soluzioni per la crisi europea partendo dalla semplificazione dei meccanismi burocratici, discussa al Seminario “Ripensare l’Europa” (Napoli 5/12/2016) La crisi dell’Europa e dell’Unione europea è ormai sotto gli occhi di tutti; né, purtroppo, si vedono apparire ricette miracolose che potrebbero salvare l’una e l’altra. Le due crisi sono […]

Quale futuro per la politica dell’Immigrazione dell’UE tra governance europea e sovranità nazionale

Quale futuro per la politica dell’Immigrazione dell’UE tra governance europea e sovranità nazionale

Relazione di Roberta Ferrara sulle poltiche europee in materia di immigrazione discussa al Seminario “Ripensare l’Europa” (Napoli 5/12/2016). La crescita del fenomeno dell’immigrazione in Europa ed i problemi d’integrazione e convivenza che ne derivano hanno reso sempre più necessaria una politica comune dell’immigrazione dell’Unione Europea. In realtà, l’immigrazione ha da sempre rappresentato un ambito fortemente […]

Ripensare l’Europa dal basso

Ripensare l’Europa dal basso

L’intervento di Flavia Palazzi al Seminario Ripensare l’Europa, Complesso Vincenziano di Napoli, 5/12/2016 Grazie all’invito del professor Andrea Pierucci e di Prospettiva Europea, in quanto segretario della sezione di Napoli della Gioventù Federalista Europea, ho avuto l’opportunità di illustrare al pubblico l’organizzazione locale e nazionale del nostro Movimento, certa di una collaborazione che andrà oltre […]

L’Unione federale unica prospettiva per i popoli europei

L’Unione federale unica prospettiva per i popoli europei

L’intervento di Francesco Yury Forte al Seminario Ripensare l’Europa, Complesso Vincenziano di Napoli, 5/12/2016 Le considerazioni svolte dai relatori che mi hanno preceduto mi inducono ad iniziare questo intervento con l’indicazione di uno dei principi di fondo che, a mio giudizio, dovrebbe guidare l’integrazione europea e, su un piano inferiore, ispirare l’azione politica di quanti propugnano una […]