ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Il Valore della progettazione per cogliere le opportunità della nuova programmazione europea

Il Valore della progettazione per cogliere le opportunità della nuova programmazione europea

L’acquisizione e il consolidamento delle competenze di progettazione comunitaria e di networking europeo, l’aggiornamento sulle novità del quadro istituzionale dell’Unione, unitamente alla dimestichezza nell’accedere alle principali fonti di informazione rappresentano un know-how fondamentale per professionisti e organizzazioni che intendono accedere ai programmi di finanziamento a livello europeo. A tal fine l’Associazione Prospettiva Europea dal 2011 […]

Horizon 2020. La nuova sfida dell’Ue per l’innovazione

Horizon 2020. La nuova sfida dell’Ue per l’innovazione

A cura di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto, Loredana Orlando. Rielaborazione dell’articolo pubblicato sulla rivista Dossier Ue di Srm – Studi e ricerche per il Mezzogiorno del novembre 2013. Con la nuova programmazione europea 2014 – 2020, tutte le iniziative finalizzate allo sviluppo, alla ricerca e all’innovazione sono confluite nella piattaforma programmatica Horizon 2020, strumento per […]

COSME 2014-2020 – Il programma europeo per la competitività delle PMI

COSME 2014-2020 – Il programma europeo per la competitività delle PMI

Articolo di Paolo Carotenuto e Roberto Giuliani, Associazione Prospettiva Europea, pubblicato nel Dossier Ue – SRM – Giugno 2016 PREMESSA – L’Iniziativa faro “Una politica industriale per l’era della globalizzazione” Il rilancio della competitività delle piccole e medie imprese è una priorità centrale nella Strategia Europa 2020 per la crescita. Da tale priorità è scaturita […]

Seal of Excellence: sinergie tra Fondi Strutturali e Horizon 2020 per l’implementazione di progetti integrati di ricerca e innovazione

Seal of Excellence: sinergie tra Fondi Strutturali e Horizon 2020 per l’implementazione di progetti integrati di ricerca e innovazione

Al fine di favorire un efficiente coordinamento tra gestione diretta e indiretta nell’ambito della nuova programmazione 2014-2020, il Commissario per la ricerca e l’innovazione Carlos Moedas e la Commissaria per le politiche regionali Corina Cretu, hanno lanciato il “Seal of Excellence”, un certificato che attesta l’eccellenza delle proposte progettuali presentate in risposta ai bandi di […]