ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Ripensare l’Europa

Ripensare l’Europa

L’editoriale di Roberto Giuliani – Secondo numero della Rivista Europalab – Dicembre 2016. Il percorso della Rivista Europalab, con il primo numero “Comprendere l’Europa di oggi per disegnare quella del futuro”, è partito da una riflessione sull’attuale contesto europeo e sulle prospettive future in termini di nuove sfide dello scenario globale e nuove opportunità della programmazione […]

Ripensare l’Europa e metterla in moto

Ripensare l’Europa e metterla in moto

La riflessione dell’Ambasciatore Guido Lenzi sulle possibili soluzioni per far “ripartire” l’Europa. Doveva succedere. Era accaduto un secolo fa, alla fine della Grande guerra quando, rinnegando la Società delle Nazioni, si ritirò dall’Europa. Accadde nuovamente nel Quarantacinque, se Stalin non li avesse trattenuti. Sarebbe dovuto accadere ancora dopo la caduta del Muro: ci dissero che […]

Ragionando sulla Turchia

Ragionando sulla Turchia

La riflessione di Gianni Pardo sulla politica estera del governo turco. La comprensione della politica turca è in questo momento particolarmente difficile. Gli stessi osservatori internazionali sottolineano come la politica estera di Erdogan sia ondeggiante, contraddittoria e, a conti fatti, irritante anche per chi, fino a non molto tempo fa, è stato suo alleato. Così […]

Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Riprende il percorso dei Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, giunto al VI Ciclo, inaugurato Lunedì 5 Dicembre con l’incontro “Ripensare l’Europa“, organizzato presso il Complesso Monumentale Vincenziano di Napoli, in via Vergini, 51, in collaborazione con l’Associazione Getta la Rete, Gioventù Federalista Europea e il Polo Vincenziano di promozione. Il Seminario è stato […]