Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo

Martedì 11 aprile a Napoli, presso lo Spazio Guida, nuova tappa dei “Martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari dell’Associazione Prospettiva Europea, con il terzo incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma” tematica al centro del terzo numero della Rivista. Un incontro, programmato in occasione delle celebrazioni del sessantesimo […]
Dichiarazione di Roma 25 marzo 2017

Riportiamo il testo della Dichiarazione dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma (25 marzo 2017). Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’UE, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dall’Unione europea: la costruzione dell’unità europea è un’impresa […]
L’Europa di chi non ha visto cadere il muro di Berlino

La testimonianza di Roberto Rossetto, Segretario di Aegee Napoli, sulla percezione dei giovani cittadini europei oggi, 60 anni dopo i trattati di Roma, nell’ambito dell’incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo” -VI Ciclo di Seminari a cura di Prospettiva Europea – Napoli Spazio Guida 11/04/2017. Cos’è la società? L’associazione di persone nasce dalla ricerca del benessere soggettivo […]
L’impatto dell’Euro nella percezione dell’opinione pubblica

L’analisi di Antonio Saggese, sulla base di inchieste di Eurobarometro, sulle evoluzioni della percezione nell’opinione pubblica circa la moneta unica, le istituzioni ed le percezioni sulla costruzione dell’UE, discussa nell’ambito dell’incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo” -VI Ciclo di Seminari a cura di Prospettiva Europea – Napoli Spazio Guida 11/04/2017. Quando fu introdotto l’Euro, […]
Commenti recenti