ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Quale via per l’Europa, tra europeismi e sovranismi

Quale via per l’Europa, tra europeismi e sovranismi

“Quale Europa?” questo l’interrogativo del seminario promosso e organizzato, dalle associazioni Argomenti e Prospettiva Europea, a Frascati nella vivace cornice del Bar Brega mercoledì 26 settembre 2018. Un dibattito sulle differenti visioni del futuro dell’Ue tra europeismi e sovranismi, che ha visto la partecipazione del prof. Franco Chiarenza oltre a Mirko Fiasco, presidente di Argomenti, […]

L’InterRail del calcio

Al via la 48ª edizione (la 10ª con la formula attuale) dell’Europa League, che si conferma la competizione più eterogenea del Vecchio Continente: ben 27 le nazioni rappresentate nel 2018/2019. Madrid? Londra? Parigi? Monaco di Baviera? Niente di tutto questo. I nomi e le mete dell’Europa League 2018/2019 si chiamano Dudelange, Sarpsborg, Akhisar, solo per […]

L’utilità della Nations League

Al via la nuova competizione voluta dalla UEFA, che ha l’obiettivo di sostituire gran parte delle amichevoli con partite ufficiali. L’attesa è finita. Dopo quasi quattro anni dalla sua definitiva approvazione, la Nations League vedrà finalmente la luce, alzando il sipario sulla sua prima edizione. Fortemente voluta dal Comitato Esecutivo UEFA per ridurre drasticamente il […]

La Champions più “nobile”

Il sorteggio dei gironi a Montecarlo alzerà il sipario sulla 64ª edizione della nuova Champions League, sempre più ricca e sempre più competitiva dopo la riforma UEFA del 2016. Venghino signori, venghino! La Champions League è da sempre la casa dello spettacolo e delle stelle più luminose del panorama calcistico europeo, ma da quest’anno lo […]