Digitalizzazione: Il Progetto PID nel sistema della Camere di Commercio

Un’analisi del sistema del Network Nazionale Industria 4.0 con focus sul progetto dei Punti impresa digitale (PID) delle CCIAA e sui voucher per la digitalizzazione delle Camere di Commercio di Napoli e Milano. A cura di Antonio Saggese. Il Network Nazionale Industria 4.0 Il Network Nazionale Industria 4.0 è costituito da decine di punti fisici […]
Erasmus+: le opportunità europee per la formazione

L’approfondimento di Pietro Saviano sul Programma europeo Erasmus+. Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e Sport per il periodo 2014-2020. Approvato con il Regolamento UEN 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, esso combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013: • […]
Europa Creativa: Music Moves Europe – formazione per giovani professionisti del settore musicale

Il Programma Europa Creativa, all’interno dell’iniziativa “Music Moves Europe“, ha lanciato una nuova misura di supporto alla formazione di giovani professionisti del settore musicale, sostenendo progetti innovativi e sostenibili su piccola scala volti ad individuare soluzioni per migliorare la capacità e la resilienza del settore e contribuire alla sua professionalizzazione. Obiettivi L’obiettivo della call (EAC/S18/2018 […]
Fesr Campania: sostegno alle imprese del settore turistico e culturale

Misura del Por Campania Fesr 2014-2020 volta a migliorare la qualità dell’offerta culturale e turistica attraverso il sostegno alle imprese economiche di settore, stimolando la creazione di nuovi servizi e l’innovazione dei processi. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico per la concessione di incentivi finalizzati a sostenere le imprese sul “Sistema produttivo della Cultura” e sui “Nuovi […]
Commenti recenti