The Rome Manifesto: Proposals by the Next Generation

This spring, the European Union is celebrating its birthday. 60 years ago, on March 25, 1957, the six founding nations signed the Treaty of Rome. In the run-up to the anniversary celebrations, United Europe is working on a particularly important project: together with the German-Italian Centre for European Excellence Villa Vigoni, we have selected a […]
Corso di Europrogettazione di Prospettiva Europea: prossime edizioni a Roma e Napoli

Sono in programma a Roma e a Napoli la sedicesima e diciassettesima edizione del corso di Europrogettazione “Europa 2020: istruzioni per l’uso“, coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea. Il percorso mira a fornire ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano tutte le complessità operative dell’europrogettazione attraverso un’esperienza concreta di stesura di una proposta progettuale in risposta […]
Aggiornare l’idea di Europa per “un nuovo umanesimo”

“Il processo di unificazione europea, iniziato dopo il secondo conflitto mondiale, è stato e continua ad essere un’occasione unica di stabilità, di pace e di solidarietà tra i popoli”. Nel discorso al Corpo diplomatico lo scorso 9 gennaio, Papa Francesco ha analizzato lo scenario di crisi che attraversa l’Europa, sottolineando il momento cruciale che il […]
Bando Daphne per sostenere le vittime della violenza di genere 2017

Nell’ambito del Programma europeo “Diritti, uguaglianza e cittadinanza” sono previste azioni di sostegno a progetti volti a contrastare la violenza di genere, come iniziative di rafforzamento delle capacità e corsi di formazione, programmi di sostegno rivolti, ad alcune delle vittime più vulnerabili della violenza di genere, attività di apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche e […]
Traduzioni Letterarie: l’attesa per la prossima uscita della call 2017
E’ prevista a breve l’uscita della call del Programma Creative Europe – Sottoprogramma cultura “Traduzioni Letterarie” aperta alle case editrici e ai gruppi editoriali che promuovano la traduzione di almeno 3 opere di narrativa sia in formato cartaceo che elettronico. L’azione supporta la circolazione e la promozione della letteratura in Europa e la valorizzazione delle diversità […]
PSR FEASR Lazio: 4 milioni di euro per l’utilizzo delle energie rinnovabili

La Regione Lazio ha destinato un budget di 4 milioni di euro per l’avviso pubblico PSR FEASR 2014-2020 per la Misura 4.2.3 “Investimenti nelle imprese agroalimentari per la produzione e l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili”. La misura mira a favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui […]
Fondo Rotativo Cinema: Il sostegno della Regione Lazio per le imprese dell’audiovisivo

Regione Lazio – E’ stato pubblicato sul BUR n. 103 del 27 dicembre 2016 l’Avviso Pubblico relativo al “Fondo di rotazione per la concessione di prestiti a tasso agevolato per sostenere le industrie cinematografiche e audiovisive del territorio della Regione” (Determinazione n. G14946 del 14/12/2016). L’intervento si affianca agli altri incentivi attivati ai sensi della […]
Ripensare l’Europa

L’editoriale di Roberto Giuliani – Secondo numero della Rivista Europalab – Dicembre 2016. Il percorso della Rivista Europalab, con il primo numero “Comprendere l’Europa di oggi per disegnare quella del futuro”, è partito da una riflessione sull’attuale contesto europeo e sulle prospettive future in termini di nuove sfide dello scenario globale e nuove opportunità della programmazione […]
Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Riprende il percorso dei Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, giunto al VI Ciclo, inaugurato Lunedì 5 Dicembre con l’incontro “Ripensare l’Europa“, organizzato presso il Complesso Monumentale Vincenziano di Napoli, in via Vergini, 51, in collaborazione con l’Associazione Getta la Rete, Gioventù Federalista Europea e il Polo Vincenziano di promozione. Il Seminario è stato […]
I Martedì di Rivista Europalab – VI Ciclo di Seminari

I possibili futuri scenari europei, ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma e le nuove professionalità e progettualità per far ripartire l’economia, i temi al centro del percorso “I martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, iniziato il 5 dicembre a Napoli presso il Complesso Monumentale […]
Commenti recenti