Accordo sul Clima USA-Cina, tra farsa e impegni concreti

Esulta anche l’Europa, ma USA e Cina avvieranno la riduzione di emissioni di gas serra solo tra 10 anni L’ accordo Usa-Cina per la riduzione dell’emissione dei gas serra nel corso di negoziati segreti è stato annunciato mentre i presidenti dei due paesi, il cinese Xi Jinping e l’americano Barack Obama, tenevano un’insolita conferenza stampa […]
Regione Campania: 1,5 milioni per la comunicazione del FSE passato e futuro

Beneficiario Sviluppo Campania SpA, società in house della Regione Con Decreto Dirigenziale n. 292 del 04/11/2014 – Dipartimento 51 – Programmazione e dello Sviluppo Economico, Direzione Generale 1 – Programmazione Economica e il Turismo – è stat affidata l’attuazione delle attività indicate nel progetto “Piano di comunicazione POR Campania FSE 2007-2013 e strategia di comunicazione […]
Programma Justice: un bando per promuovere la cittadinanza europea

Nell’ambito del programma comunitario Justice, è stato lanciato un bando per finanziare progetti che promuovano la cittadinanza europea. Lo stanziamento di 1,5 milioni di euro è destinato a finanziare progetti nazionali o transnazionali che contribuiscono a promuovere e valorizzare l’esercizio dei diritti derivanti dalla cittadinanza dell’Unione. Il termine per presentare le proposte è fissato nel […]
La Capitale europea della Cultura 2019 è Matera

L’annuncio al Mibact. Battute Lecce – altra grande favorita -, Cagliari, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena E’ Matera la città italiana designata come capitale europea della cultura per il 2019. La scelta è stata comunicata questo pomeriggio dal presidente della giuria Steve Green al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. […]
Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa: pubblicato il bando

IV Edizione 2014/2015 – domande da presentare entro il 31 ottobre Si è aperta la procedura on line per partecipare alla selezione della candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 2015 (art.11 della Convenzione Europea del Paesaggio). Possono presentare la proposta di candidatura al Premio Europeo Regioni, enti locali, altri soggetti pubblici, fondazioni […]
U.E. – Firma digitale e E-mail certificata. Primo via libera

Via libera alla firma digitale e alla posta elettronica certificata a livello europeo. A Bruxelles, il presidente di turno del Consiglio europeo delle telecomunicazioni, Antonello Giacomelli, e la parlamentare europea Marita Ulvskog in qualità di rapporteur firmeranno elettronicamente il regolamento eIDAS (electronic identification and trust services for electronic transactions in the internal market), che consentirà […]
VI Edizione “Europa 2020: istruzioni per l’uso” Dal 21 al 24 ottobre a Napoli

Parte il 21 ottobre a Napoli la sesta edizione del percorso di Europrogettazione “Europa 2020: istruzioni per l’uso“, coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea, presso le strutture di Yes Europa, Piazza Garibaldi, 60. Il percorso, articolato in 4 giornate per un totale di 32 ore mira ad ilustrare ai partecipanti una panoramica sui principali ambiti […]
20 e 21 settembre, giornate europee del Patrimonio 2014

Sabato musei ad 1 euro e aperti fino a mezzanotte Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebrerà la 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni […]
Semestre UE: a Milano Consiglio Informale dei Trasporti

Il 16 e 17 settembre il Ministro Lupi presiderà il Consiglio dei ministri dei trasporti. Si parlerà di Pianificazione e Governance dei Corridoi Trans-europei di Trasporto Roma, 12 settembre 2014. Si terrà a Milano il 16 e 17 settembre, presso il centro Congressi MiCo (Via Gattamelata, 5), il Consiglio Informale dei Ministri dei Trasporti dell’Unione […]
Bce: Rischi su target deficit Italia

Lo indica l’istituto nel suo bollettino sui conti del 2014 «Restano rischi sulle possibilità del governo italiano di centrare l’obiettivo di un deficit di bilancio pari al 2,6% del Pil nel 2014, soprattutto dopo che il quadro economico è risultato peggiore del previsto». A lanciare l’allarme è la Banca Centrale Europea nel bollettino mensile di […]
Commenti recenti