Imprenditoria femminile: il progetto pilota di Unicredit e BEI

Banca europea per gli investimenti ha siglato con Unicredit e Unicredit Leasing un progetto-pilota di sostegno delle piccole e medie imprese italiane innovative. Una linea di credito di € 200 milioni, di cui almeno un 25% destinato aa aziende gestite e/o controllate da donne.Unicredit e Unicredit Leasing finanzieranno ulteriori progetti con € 200 milioni con […]
Filiera Agroalimentare: Coldiretti e CDP insieme per sostenere lo sviluppo dei processi di innovazione

Roma, 6 luglio 2019 – Cassa Depositi e Prestiti, Coldiretti e Filiera Italia hanno sottoscritto oggi a Milano un protocollo d’intesa finalizzato a favorire la ricerca e l’attuazione di soluzioni a sostegno della filiera agroalimentare italiana, un settore strategico per l’economia nazionale e con importanti prospettive di sviluppo. L’intesa mira a fornire alle imprese del […]
Industria 4.0, le quattro aree dove l’Europa si gioca il futuro

L’articolo di Giacomo Bandini su Europa 4.0, pubblicato su Agenda Digitale il 3 luglio 2019. Di fronte alle sfide poste dalla competizione in uno scenario 4.0 le risposte non sono semplici né immediate. Le politiche Ue devono concentrarsi sulla creatività individuale e favorire la “deviazione dal sentiero”, ma le imprese devono essere pronte al cambiamento. […]
Guardare avanti per non restare indietro: un dibattito sul lavoro del futuro

La sintesi di Saro Freni della tappa romana di presentazione del Volume “Europa 4.0 Il futuro è già qui” della Collana Europalab di Prospettiva Europea. Europa ed innovazione. Sono state le parole più citate, durante la presentazione del libro Europa 4.0. Il futuro è già qui, che si è tenuta il 3 luglio a Roma […]
Innovare per crescere in una dimensione europea 4.0

Il valore del fare rete e del fare impresa in un orizzonte europeo, lo spazio minimo per una piena efficacia dei nuovi modelli di produzione e business. Se ne è dicusso mercoledì 3 luglio a Roma, presso il Sindacato liberi scrittori italiani, nell’incontro dell’ottavo ciclo di Seminari Europalab, terza tappa di presentazione del libro “Europa […]
Commenti recenti