Come la Bce può salvare gli Stati europei

L’analisi di Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario sul decreto Liquidità e gli acquisti della Bce, pubblicata su Start Magazine. Ai fini delle valutazione degli interventi di supporto alla ripresa economica a valere su interventi Ue (Corona-bond, Fondo in eurobond, SURE, etc) va considerato che il diverso atteggiamento da parte di alcuni paesi potrebbe anche essere […]
Il sistema bancario ombra in Europa è raddoppiato dall’inizio della crisi: oggi vale 19mila miliardi. E nessuno vigila.

Mentre le banche europee, sotto lo sguardo occhiuto della Vigilanza, sono costrette da tempo a dimagrire i loro bilanci e a rafforzare i patrimoni, il sistema bancario ombra, il cosiddetto shadow banking, non smette di crescere senza sosta. A confermarlo è stata ieri Daniele Nouy, il presidente del Consiglio di supervisione bancaria della Bce, che […]
Bce: Rischi su target deficit Italia

Lo indica l’istituto nel suo bollettino sui conti del 2014 «Restano rischi sulle possibilità del governo italiano di centrare l’obiettivo di un deficit di bilancio pari al 2,6% del Pil nel 2014, soprattutto dopo che il quadro economico è risultato peggiore del previsto». A lanciare l’allarme è la Banca Centrale Europea nel bollettino mensile di […]
Commenti recenti