Da Versailles un’opportunità per l’Ue (e per la pace)

L’analisi di Mario Angiolillo sull’evoluzione delle strategie europee nel nuovo scenario globale tracciato dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina Dopo la pandemia da Covid-19 e la guerra in Ucraina, l’Europa non sarà la stessa. Ma tra diplomazia, difesa comune e Next Generation Eu, gli accadimenti di queste ultime settimane mostrano ancora una volta quanto […]
Se c’è un von Stauffenberg a Mosca

La riflessione di Saro Freni sugli scenari politici russi in seguito al conflitto in Ucraina Ci sono momenti in cui bisogna salvare la propria vita e altri in cui bisogna salvare la propria coscienza. Claus von Stauffenberg e i congiurati del 20 luglio 1944 capirono a un certo punto che era loro dovere mettere a […]
Covid-19, l’emergenza economica e la solita Europa a troppe velocità

Post di Mario Angiolillo, direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, pubblicato su Econopoly il 23 aprile 2020. La gestione dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 sta creando numerosi contraccolpi all’economia globale. Sui mercati azionari il Dow Jones, il FTSE 100 e il Nikkei hanno avuto enormi perdite dall’inizio dell’emergenza, con Dow Jones e FTSE […]
Come la Bce può salvare gli Stati europei

L’analisi di Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario sul decreto Liquidità e gli acquisti della Bce, pubblicata su Start Magazine. Ai fini delle valutazione degli interventi di supporto alla ripresa economica a valere su interventi Ue (Corona-bond, Fondo in eurobond, SURE, etc) va considerato che il diverso atteggiamento da parte di alcuni paesi potrebbe anche essere […]
È tempo di un partito contro le bugie

Il commento di Saro Freni sui risultati delle elezioni europee. Molte cose – il dibattito, il dissenso, il confronto – vengono definite il sale della democrazia. Se questo è vero – e lo è senz’altro – bisogna aggiungere che i commenti postelettorali – soprattutto quelli televisivi – sono la camomilla della democrazia, e spesso una […]
Cina e nuova via della Seta, per l’Italia chance o trappola?

Post di Mario Angiolillo, direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, sulle opportunità e minacce della “nuova via della seta”, pubblicato su ilsole24ore.com. Il Governo Italiano potrebbe essere il primo tra i Paesi del G7 a sottoscrivere con la Repubblica Popolare Cinese il memorandum d’intesa sulla Belt and Road Initiative, la cosiddetta Nuova Via […]
Svolta Brexit: dall’accordo sul divorzio alle future relazioni

I negoziati su Brexit, incentrati da mesi sul dibattito sul confine irlandese e sulle future relazioni nel dopo Brexit, dopo il nulla di fatto in occasione della riunione del Consiglio europeo del 18 Ottobre scorso, sono proseguiti ad oltranza fino alla redazione di un testo base di un possibile accordo che in queste ore è […]
Una Brexit modello Canada: l’uovo di Colombo si chiama CETA

Post di Mario Angiolillo sulle future relazioni tra Gran Bretagna e Irlanda nel dopo Brexit, pubblicato su econopoly.ilsole24ore.com il 15 novembre 2018. I negoziati su Brexit, con al centro del dibattito la questione del confine Irlandese e le future relazioni nel dopo Brexit, sono stati condotti a tappe forzate dopo il nulla di fatto registrato […]
Road to Brexit: stato dell’arte alla vigilia del Consiglio Europeo del 18 ottobre

Il post di Mario Angiolillo, direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, sui possibili impatti della Brexit sul’economia italiana alla vigila della riunione del Consiglio Europeo il prossimo 18 ottobre, cruciale per il “Road to Brexit“. Pubblicato su econopoly.ilsole24ore.com il 12/10/2018 L’incontro di Salisburgo tra i leader dell’Unione Europea ha reso evidente le difficoltà […]
Road to Brexit: rischi e opportunità per l’economia italiana

Si terrà a Milano lunedì 15 ottobre, presso lo studio legale Simmons&Simmons la tavola rotonda promossa da The Smart Institute think tank e Comitato Select Milano alla vigilia del Consiglio Europeo in programma giovedì 18, decisivo per i negoziati su Brexit. Il dibattito rivolto alla Business Community di Milano sarà incentrato sulle future relazioni tra […]
Commenti recenti