ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Nuova PAC al via, il percorso di riforma

Nuova PAC al via, il percorso di riforma

Dal 2023 solo il 48% del plafond nazionale assegnato agli aiuti diretti Il 2 dicembre 2021 si è raggiunto l’accordo formale per definire la nuova PAC, la politica agricola comune 2023-2027. La riforma seguirà un iter lungo il quadriennio, al fine di adeguare il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura agli obiettivi del Green Deal europeo. […]

Scrivere nell’Europa 4.0

Scrivere nell’Europa 4.0

Elaborare saggi e testi efficaci nell’era digitale. Questo l’obiettivo del Laboratorio Facciamolibri “Scrivere nell’Europa 4.0”, a cura delle associazioni Prospettiva Europea e Adp e coordinato da Roberto Giuliani. Il percorso è articolato in 5 moduli fruibili sia in presenza (a Roma presso le strutture di Adp, viale Manlio Gelsomini, 32) sia a distanza attraverso la classe […]

La Molisana acquista ex zuccherificio del Molise

La Molisana acquista ex zuccherificio del Molise

Il grande silos sarà usato per lo stoccaggio del grano e costituirà il nuovo polo logistico dell’azienda molisana La Molisana continua ad investire accrescendo il suo legame con il territorio. Rientra in questa strategia l’acquisizione all’asta compiuta dall’azienda guidata dalla famiglia Ferro, di un grande silos dalla capacità di 44 mila tonnellate di zucchero. Il […]

Da Matera a Nova Gorica, passando per Procida 2022: le Capitali della cultura fra Italia ed Europa

Da Matera a Nova Gorica, passando per Procida 2022: le Capitali della cultura fra Italia ed Europa

Articolo di Francesco Pascuzzo Inserendosi cronologicamente nell’esatto intermedio tra le ECoC Matera 2019 e Gorizia-Nova Gorica 2025, Procida 2022 è la prima isola ad aggiudicarsi il titolo a livello nazionale proponendo al Ministero dei Beni Culturali un ventaglio di idee e progetti da avviare per porsi così quale interlocutore necessario del cambiamento sociale in senso […]