Il sistema periodico – “Autobiografia chimica” di Primo Levi
A cura di Chiara Villani – Laboratorio Letteratura e Innovazione. «Oggi so che è un’impresa senza speranza rivestire un uomo di parole, farlo rivivere in una pagina scritta» . Nel periodo storico del ‘900 nasce un sentimento di sfida da parte della letteratura verso la centralità sempre più netta dello sviluppo che introduce una dimensione […]
Centro Direzionale di Napoli: Tange si rivolta nella tomba….: dovevate solo gestirlo!
Verso la metà degli anni sessanta il comune di Napoli individuò un’area industriale dismessa, di circa 110 ettari di terreno, per la costruzione di un polo di uffici amministrativi, con strutture a quel tempo quasi futuristiche, dove sarebbero dovuti confluire gran parte degli uffici di aziende private e pubbliche di servizi in modo da tenere […]
Turchia, cresce l’export di nocciole
Secondo i dati diffusi dall’Associazione degli esportatori di nocciole e prodotti del Mar Nero (KFMİB) nel periodo 1 settembre del 2021 ed il 31 agosto del 2022 sono state esportate 340.147 tonnellate di nocciole, ricavando 1,9 miliardi di dollari. Questo risultato confermano le previsioni di inizio anno che indicavano la Turchia come primo Paese al […]
Letteratura e Innovazione – Rubrica a cura di Chiara Villani
Il progresso come manifesto di aspettative e contemporaneamente minaccia di cambiamenti inesorabili. In questa rubrica si congiungono due sfere, la letteratura e l’innovazione, che come dei binari paralleli hanno progredito vicine senza mai intrecciarsi. Nell’ultimo secolo, invece, l’avvento della tecnologia ha modificato il modus vivendi dell’essere umano, che si è misurato con una nuova realtà […]
Commenti recenti