ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Napoli, ancora una volta in ritardo con l’attivazione della refezione scolastica.

Napoli, ancora una volta in ritardo con l’attivazione della refezione scolastica.

La refezione scolastica nacque come un’esigenza sia culturale di evoluzione e di sviluppo della società, a partire dai più piccoli, che come intervento a supporto, da parte del Comune, delle famiglie per la crescita in salute delle nuove generazioni. «Se manca il nutrimento, vien meno l’energia fisiologica e psichica; e l’occupazione scolastica diventa un tormento […]

Imprese e sindacati, intesa per la sostenibilità ambientale

L’Unione Italiana Food e le Segreterie nazionali di FAI-CISL, FLAICGIL e UILA-UIL hanno siglato un documento di programma finalizzato a ricercare le modalità con cui le relazioni sindacali del settore possono contribuire alla sostenibilità ambientale. Unione Italiana Food e sindacati, nel ritenere la sostenibilità ambientale un passaggio cruciale, intendono avviare un modello di relazioni sindacali […]

Da ENEA un biopesticida alleato delle api

Negli ultimi anni il numero di api è sensibilmente ridotto e anche l’Italia ha visto perdite di colonie. Per contrastare il fenomeno, ENEA, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha messo a punto un innovativo biopesticida che protegge le api, sfruttando molecole che esercitano un controllo naturale sugli organismi infestanti. In questo modo […]

Vino Italiano più forte della siccità

Presentate le previsioni vendemmiali di Assoenologi, Ismea e UIV: risultati al di là delle attese Con una quantità superiore alla media degli ultimi cinque anni (+3%) e una qualità delle uve definita sorprendente, si presenta la vendemmia 2022 per la quale si temeva l’effetto del forte caldo e i lunghi periodi di siccità (scongiurati dalle […]