Comunicato Stampa 3C

La cultura è unione, integrazione, diversità convoglianti. In questo contesto parte l’iniziativa promossa da Tiuna Notarbartolo di un coordinamento di tutte le attività che esprimono cultura, un modo per arricchirsi l’uno dell’altro e diventare sempre più risonanti. Di seguito il Comunicato Stampa. “ 3C – nasce il gruppo dei giornalisti di cultura Emanazione dell’Associazione Culturale […]
Seminari Europalab – Sintesi dei primi 10 cicli

L’Associazione Prospettiva Europea, ha dato vita nel 2011 al Progetto “Europalab“, allo scopo di aprire un tavolo di confronto con istituzioni, università, associazioni, enti di ricerca, professionisti, docenti e studenti e stimolare una riflessione sullo scenario geopolitico, economico e sociale, sulle opportunità della programmazione europea e sulle nuove dinamiche dell’economia digitale e globalizzata. Il Progetto si articola […]
Il Parco San Laise, ex base Nato di Bagnoli, si riorganizza per essere destinato a tutti.

A Bagnoli nell’area, che fino a poco tempo fa era destinata alla sede della NATO, ci si riorganizza per ridare al Parco San Laise il suo naturale scopo e cioè quello di essere a disposizione di tutti i cittadini in modo gratuito. A suo tempo quest’area immensa, circa 10 ettari di verde, fu destinata […]
La concessione dei beni demaniali: manca un effettivo e concreto controllo sulle procedure e attività interne e concede troppa autonomia nella gestione del personale e riutilizzo dei proventi aziendali.

L’art. 822 c.c. dispone che: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale. Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono […]
Commenti recenti