I contro-crociati

Anche se non si è particolari estimatori di Ernesto Galli Della Loggia, bisogna riconoscere che il suo articolo “Noi in fuga dalla realtà” è pregevole e largamente condivisibile. Fra le forse troppe domande che pone c’è questa: “Perché si possa parlare di guerra di religione [è necessario] che entrambi gli avversari la proclamino tale, o […]
L’Unione Europea nello scenario globale

La sintesi del quarto seminario del III Ciclo promosso dall’Associazione Prospettiva Europea, Roma, Centro Studi Americani, 30/05/2014. L’incontro prende spunto dal libro dell’Ambasciatore Guido Lenzi “Internazionalismo Liberale” edito da Rubbettino. Sono intervenuti oltre all’autore, il prof. Franco Rizzi, Segretario generale di Unimed e Marco Di Donato, giornalista e ricercatore. La nostra discussione sullo scenario europeo […]
L’influenza della Politica estera nel processo d’integrazione europea

L’intervento di Paolo Wulzer, docente di Storia delle Relazioni internazionali presso l’Università “L’Orientale” al seminario “Relazioni Euromediterranee: storia, scenario, prospettive”, quinto incontro del III Ciclo di Seminari Europalab a cura dell’Associazione Prospettiva Europea. Napoli, Sala Conferenze Inpdap 22/05/2014 Parlare di rapporti tra UE e Mediterraneo significa affrontare il nodo delle relazioni tra l’Unione Europea e […]
Erasmus+ il nuovo programma europeo per la formazione

Articolo di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto e Eden Granata, pubblicato nel Dossier UE di SRM – Aprile 2014. La nuova Strategia dell’Unione Europea “Europa 2020”, nel perseguimento della sua fondamentale finalità consistente nel creare le condizioni per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, ha fissato cinque traguardi principali che ricoprono ambiti fondamentali quali occupazione, educazione, […]
Commenti recenti