La Politica europea di vicinato. Scenario, protagonisti, prospettive

Primo incontro del IV Ciclo di Seminari Europalab a cura dell’Associazione Prospettiva Europea. Napoli, Palazzo Zapata, 3/10/2014. Sintesi del seminario e intervista all’Ambasciatore Lenzi realizzate da Francesco Pascuzzo. L’associazione Prospettiva Europea, in collaborazione con l’Università Telematica Pegaso e Rubbettino Editore, ha organizzato lo scorso 3 ottobre 2014 a Napoli un interessante incontro con l’ambasciatore Guido […]
La bomba francese cade a Berlino

La Francia ha dichiarato solennemente che non si atterrà all’obbligo dell’eurozona di non superare il 3% di deficit, e ciò fino al 2017. Quest’anno il deficit sarà del 4,4% (praticamente il 50% in più del consentito) e nel 2015 del 4,3% (sempre un buon 43% più del consentito). Parigi rifiuta inoltre di adottare nuove misure […]
20 e 21 settembre, giornate europee del Patrimonio 2014

Sabato musei ad 1 euro e aperti fino a mezzanotte Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebrerà la 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni […]
Semestre UE: a Milano Consiglio Informale dei Trasporti

Il 16 e 17 settembre il Ministro Lupi presiderà il Consiglio dei ministri dei trasporti. Si parlerà di Pianificazione e Governance dei Corridoi Trans-europei di Trasporto Roma, 12 settembre 2014. Si terrà a Milano il 16 e 17 settembre, presso il centro Congressi MiCo (Via Gattamelata, 5), il Consiglio Informale dei Ministri dei Trasporti dell’Unione […]
Commenti recenti