Turchia ed Europa, imperi passati e scenari futuri. Rileggere l’Oriente d’un tempo per comprendere l’Europa moderna
di Francesco Pascuzzo Capire quale destino abbia la Turchia di oggi, se verso l’Europa e l’Occidente oppure verso la minaccia islamista a Oriente, non è cosa facile. Ma appare possibile, invece, ristudiandone il passato del grande Impero Ottomano. Andando magari indietro nel tempo col piglio tipico del giornalista. Il saggio di recentissima pubblicazione – “I […]
Il crowd work: questo sconosciuto?
La riflessione di Ciro Cafiero sulle nuove dinamiche evolutive del mercato del lavoro e sulle competenze richieste ai lavoratori del nuovo millennio. Pubblicato sull’Huffington Post il 14/12/2016. I millennials italiani sono attrezzati per i miracoli. Come insegnano il caso Foodora, e quelli di UberEats, Deliveroo e TakeEatEasy, le uniche cose di cui hanno bisogno per […]
PO FSE Campania: in rampa di lancio il bando Ben-essere Giovani
Parte Ben-Essere Giovani: Organizziamoci, la linea di intervento che mira alla rivitalizzazione del territorio attraverso attività che favoriscono l’aggregazione giovanile, il riuso e/o il recupero funzionale di immobili di proprietà dei Comuni o di altri soggetti pubblici per orientare, accompagnare e consolidare le aspirazioni e le ambizioni dei giovani nel loro passaggio alla vita adulta, […]
LIFE 2014-2020, Il Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima – Focus sui progetti italiani finanziati
A cura di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto, Mirella De Benedictis, Associazione Prospettiva Europea. Rielaborazione dell’articolo pubblicato sulla rivista Dossier Ue di Srm – Studi e ricerche per il Mezzogiorno del dicembre 2014. Il programma Life 2014-2020, evoluzione dei programmi omonimi relativi alle due precedenti programmazioni, viene riproposto in quella 2014-2020 per dare concreta attuazione all’iniziativa […]
Commenti recenti