Perchè l’Europa? – Le ragioni per ripartire

Relazione introduttiva del VII Ciclo di Seminari Europalab, di Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea Perché l’Europa? Quali le ragioni per stare insieme? Questo l’interrogativo al centro del nostro VI Ciclo di Seminari, nato da una riflessione sul come ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma, evidenziando ciò che unisce i popoli […]
SEMINARI DI RIVISTA EUROPALAB – VII CICLO

I futuri scenari europei, le vie per rilanciare l’economia in modo compatibile con la tenuta dell’Unione e con il recupero del consenso intorno al processo di integrazione, le nuove professionalità e progettualità per raccogliere le nuove sfide, il lobbyng e il valore di “fare rete” partendo dal territorio per passare da una dimensione locale a […]
Dove va l’Europa? Il Caffè Europeo “Perché l’Europa?” al Gambrinus
Il Caffè Europeo “Perché l’Europa?” non poteva non far tappa nella prestigiosa cornice del Gran Caffè Gambrinus, famoso per avere da sempre ospitato dibattiti sull’attualità politica e sul “futuro”. E di Futuro dell’Europa si è discusso nell’incontro conclusivo del VI Ciclo di Seminari di Rivista Europalab, a cura di Prospettiva Europea, con un dibattito sugli […]
Un’Europa diversa ma quale? Nuove progettualità per ripartire

Prospettiva Europea torna a Roma con il Caffè Europeo “Perchè L’Europa?” al Bar MiVida, nei pressi dell’Università Roma Tre – Studi Politici, in collaborazione con Scuola di Liberalismo e Stand up for Europe Roma. “Un’Europa diversa, ma quale?” questo l’interrogativo alla base della discussione, moderata da Roberto Giuliani, con la partecipazione del Prof. Franco Chiarenza, […]
Commenti recenti