ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Nuove sinergie per ripartire dal territorio

Nuove sinergie per ripartire dal territorio

La riflessione di Roberto Giuliani sulle sinergie necessarie per nuove progettualità di sviluppo locale. Ripartire dal territorio, questa la premessa per nuove progettualità di sviluppo locale grazie ad un corretto utilizzo delle risorse comunitarie e al tempo stesso per il riavvicinamento dei cittadini al processo di costruzione europea, riscoprendo il senso di appartenenza all’Europa nel […]

Guardare all’Europa dal territorio per un approccio europeo nei progetti di sviluppo locale

Guardare all’Europa dal territorio per un approccio europeo nei progetti di sviluppo locale

La riflessione di Mirko Fiasco, amministratore locale, sulle criticità nell’elaborazione e implementazione di nuove progettualità locali attraverso un corretto utilizzo delle risorse comunitarie. Parlare d’Europa è emozione..rifletto con me stesso e penso: ” sarò in grado di rivolgermi ai lettori con un linguaggio semplice e comunicativo?” Scrivere per la “Rivista Europalab” è piacevole e nello […]

Regione Lazio: Sostegno alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso tecnologie innovative

Regione Lazio: Sostegno alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso tecnologie innovative

Articolo di Eleonora Zampetti sulla nuova misura di supporto a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie. La Regione Lazio, attraverso il nuovo Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai Beni ed alle Attività Culturali del Lazio (DCT), ha destinato 23,2 milioni di euro a sostegno della diffusione di tecnologie […]

Campania: Sostegno all’Artigianato per valorizzare il territorio

Campania: Sostegno all’Artigianato per valorizzare il territorio

Nuova misura della Regione Campania di sostegno all’artigianato per la valorizzazione del Territorio, pubblicata sul BURC n. 25 del 26 marzo 2018. OBIETTIVI DEL BANDO – promuovere l’artigianato tradizionale, ed in particolare l’artigianato artistico; – promuovere l’artigianato religioso; – favorire l’ammodernamento e l’innovazione; – promuovere la semplificazione ai cittadini e alle famiglie nell’accesso ai servizi […]