Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno

Nuove opportunità per le imprese del Mezzogiorno: sono stati definiti termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni del Decreto ministeriale 15 maggio 2023 – Investimenti sostenibili 4.0. Con una dotazione complessiva di 400 milioni di euro (a valere sulle risorse del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 (PN […]
Educazione ambientale e sostenibilità: il bando della regione Lazio

Nuove opportunità per progetti educativi di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente: sono stati pubblicati i bandi 2023-2024 del ‘Catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio’. La finalità degli avvisi è offrire un servizio alla cittadinanza e al mondo della scuola promuovendo le attività di Educazione ambientale […]
Hub creativi: il bando Writing European 2023

Nuovo bando per la selezione di progetti pilota per l’Azione preparatoria Writing European, del programma Europa Creativa, sottoprogramma Media. L’obiettivo è quello sostenere l’industria audiovisiva nello sviluppo di processi di creazione e sceneggiatura che siano caratterizzati da storytelling innovativo, favorendo l’emersione e la crescita di nuovi talenti e professionalità. A tal fine il bando mira a […]
Efficientamento energetico: 197 milioni per progetti sostenibili nei comuni italiani

Nuove risorse per il piano di crescita della Società City Green Light, specializzata in soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica e dell’efficienza energetica. L’intervento, sostenuto da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano, sarà finalizzato all’implementazione di progetti di transizione energetica e […]
Sviluppo sostenibile: Accordo tra Comune di Milano e CDP per progetti nell’ambito del Programma InvestEU

Favorire lo sviluppo sostenibile promuovendo investimenti in mobilità e infrastrutture per valorizzare il territorio. A tal fine è stato siglato il Protocollo d’Intesa dal Comune di Milano e da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), una collaborazione che permetterà al territorio milanese di cogliere le opportunità del Programma europeo InvestEU, grazie al sostegno tecnico e finanziario […]
2023 Euromed Summit of Economic and Social Councils and similar institutions

The 2023 edition of the Euromed Summit will be dedicated to “Energy transition in the Euro-Mediterranean region“. While gas will continue to play an important role in the energy mix on both shores of the Mediterranean, the region is also blessed with great renewable potential – increasingly attracting public and private stakeholders. The planned subsea power link […]
Semestre di presidenza: tocca alla Spagna

Inizia il 1° luglio 2023 il semestre di presidenza spagnola del Consiglio dell’UE. Obiettivi principali del semestre: reindustrializzare l’UE; portare avanti la transizione verde; promuovere la giustizia sociale ed economica; rafforzare l’unità europea. La Spagna detiene per la quinta volta la presidenza del Consiglio dell’UE. Il motto, “L’Europa, più vicina”, sottolinea lo spirito di prossimità […]
Pon Imprese e competitività: il calendario della programmazione 2021 – 2027

È online il calendario delle iniziative promosse dal Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 21-27, novità prevista dall’attuale settennato di programmazione europea per garantire una maggiore trasparenza nell’attuazione dei fondi e nella comunicazione dei programmi. In linea con quanto stabilito dall’articolo 49, paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2021/1060 l’Autorità di gestione garantisce la pubblicazione sul […]
Decennio digitale UE 2030: al via il primo ciclo di cooperazione e monitoraggio degli obiettivi

Il Parlamento europeo, gli Stati membri e la Commissione hanno definito obiettivi e traguardi concreti nei 4 settori chiave del decennio digitale: competenze digitali, infrastrutture, digitalizzazione delle imprese e servizi pubblici online, vista delle tappe fondamentali da raggiungere entro il 2030. Il programma istituisce inoltre un nuovo quadro per i progetti multinazionali che consentirà […]
Il Mercato Unico Europeo compie 30 anni

L’Unione Europea festeggia quest’anno, 2023, il 30º anniversario del Mercato Unico, uno dei maggiori risultati dell’integrazione europea. Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico ha portato a un’integrazione del mercato senza precedenti tra le economie degli Stati membri, fungendo da motore per la crescita e la competitività e sostenendo il potere economico e politico […]
Commenti recenti