SMART AND START
Incentivi per le startup innovative, promossi del Ministero dello Sviluppo Economico su tutto il territorio nazionale. Smart&Start si rivolge alle microimprese e pmi costituite da non più di 60 mesi ed iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle startups innovative. Possono accedere ai finanziamenti anche i team di persone, a condizione che […]
Israel signs the Financing Agreement with the European Commission
Israel has signed the Financing Agreement with the European Commission under the ENI CBC Med Programme. All 6 Mediterranean Partner Countries participating in the Programme – Egypt, Israel, Jordan, Lebanon, Palestine, Tunisia – have now concluded the Financing Agreement and are therefore eligible to take part in the calls for proposals and receive ENI CBC […]
Caffè Europeo su Difesa e Sicurezza Comune
Il Caffè Europeo “Perchè l’Europa?” e il VI Ciclo di Seminari di Rivista Europalab, fanno tappa a Portici, al Bar Iris, su iniziativa del team di Stand up for Europe Napoli, per un dibattito interattivo, secondo l’ormai collaudato format, sul tema della necessità di politiche comuni in materia di Difesa e Sicurezza. I mutamenti dello scenario […]
Europe in My Region 2017
Europe in My Region is a European Union-wide campaign encouraging citizens to discover European projects near them. In 2017, four different initiatives – project openings, a photo contest, a project hunt and a blogging contest – invite the public to visit projects, share images and experiences via social media. Thousands of EU projects open their […]
Teatro e cinema al servizio dei Mooc: esperimenti di rappresentazione visuale a scopo didattico tra multimedialità e trasversalità disciplinare
Il contributo di Viviana Miele, esperta di teatro e multimedialità, sulle attività realizzate presso il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università Federico II di Napoli. In che modo il teatro, il cinema, l’arte, dialogando con le nuove tecnologie, possono fornire un supporto alla didattica? Quanto il modello di […]
Una generazione di volenterosi “si alzi per l’Europa”
La testimonianza di Massimiliano Avino, team leader Stand Up For Europe Napoli, sull’impegno del gruppo per un’Europa unita e democratica, che sappia ripartire dalle città, centri d’azione e crocevia politico-culturali. Stand Up For Europe Napoli è il team locale dell’organizzazione non profit belga (ASBL) Stand Up For Europe, movimento d’opinione paneuropeo strutturato […]
L’Europa è in mezzo a noi, l’Europa siamo noi
Il format del Caffè Europeo a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, Gioventù Federalista Europea Napoli, Stand Up for Europe Napoli e le altre associazioni della rete “Perchè l’Europa?” torna al Gambrinus, pochi giorni dopo l’incontro conclusivo del VI ciclo di Seminari della Rivista Europalab. Questa volta il prestigioso salotto partenopeo è sede dell’iniziativa “La mia piazza […]
Dichiarazione di Roma 25 marzo 2017
Riportiamo il testo della Dichiarazione dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma (25 marzo 2017). Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’UE, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dall’Unione europea: la costruzione dell’unità europea è un’impresa […]
L’impatto dell’Euro nella percezione dell’opinione pubblica
L’analisi di Antonio Saggese, sulla base di inchieste di Eurobarometro, sulle evoluzioni della percezione nell’opinione pubblica circa la moneta unica, le istituzioni ed le percezioni sulla costruzione dell’UE, discussa nell’ambito dell’incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo” -VI Ciclo di Seminari a cura di Prospettiva Europea – Napoli Spazio Guida 11/04/2017. Quando fu introdotto l’Euro, […]
Commenti recenti