Digitalizzazione: Il Progetto PID nel sistema della Camere di Commercio

Un’analisi del sistema del Network Nazionale Industria 4.0 con focus sul progetto dei Punti impresa digitale (PID) delle CCIAA e sui voucher per la digitalizzazione delle Camere di Commercio di Napoli e Milano. A cura di Antonio Saggese. Il Network Nazionale Industria 4.0 Il Network Nazionale Industria 4.0 è costituito da decine di punti fisici […]
Erasmus+: le opportunità europee per la formazione

L’approfondimento di Pietro Saviano sul Programma europeo Erasmus+. Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e Sport per il periodo 2014-2020. Approvato con il Regolamento UEN 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, esso combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013: • […]
Europa Unita per la Letteratura

Articolo di Gianfranco Sannino sul bando del Programma Creative Europe per l’organizzazione di un premio annuale dell’”Unione europea per la letteratura”. Entro le 19.00 del 14 settembre 2018 le organizzazioni pubbliche e private con quinquennale esperienza di organizzazione di eventi letterari a livello europeo, potranno partecipare al bando europeo bando del Programma Creative Europe per […]
Il White Paper su Brexit è un passo avanti o no in vista della deadline di ottobre?

di Mario Angiolillo, direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, pubblicato da econopoly.ilsole24ore.com il 12 luglio 2018 Dopo l’aggiornamento dei negoziati su Brexit a seguito del Consiglio Europeo del 28-29 giugno scorso, il percorso verso un accordo sulle future relazioni in poche ore ha subito prima una sensibile accelerazione, poi un rallentamento, e si […]
Brexit a una svolta: ecco i passaggi più delicati per l’economia

Post di Mario Angiolillo, direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, sui possibili futuri impatti e opportunità delineate dalla Brexit – pubblicato il 26/06/2018 su econopoly.ilsole24ore.com La riunione del Consiglio Europeo del 28-29 giugno rappresenta uno step essenziale, seppur ancora non decisivo, del percorso che porterà nel marzo 2019 all’uscita del Regno Unito dall’Unione […]
Second Facebook-Cambridge Analytica hearing: impact on privacy, voting and trust

MEPs discussed the consequences and impact of the Facebook-Cambridge Analytica data privacy breaches on Monday with experts and three Facebook representatives. At the second Facebook-Cambridge Analytica hearing MEPs assessed the scandal’s impact on privacy and data protection, electoral processes, consumer trust in digital platforms and cybersecurity. The speakers included several data protection experts and activists, […]
Torno Subito 2018

Approfondimento di Eleonora Zampetti sui finanziamenti della Regione Lazio per l’inserimento professionale dei giovani under 35. Dopo il successo delle precedenti edizioni, è online il Bando Torno Subito 2018, rivolto a rafforzare le opportunità di inserimento dei giovani della Regione Lazio nel mercato del lavoro attraverso il sostegno all’apprendimento, alla formazione e all’esperienza lavorativa. Cardine della […]
Alternanza Scuola lavoro: opportunità della Camera di Commercio di Torino

Il contributo di Antonio Saggese sulla misura della Camera di Commercio di Torino di supporto alle iniziative che favoriscano l’incontro di domanda/offerta formativa e di lavoro, attraverso la modalità dell’Alternanza scuola/lavoro. L’Alternanza Scuola lavoro è una modalità didattico-formativa per licei, istituti tecnici e professionali. È un percorso formativo progettato insieme da imprese e scuole per aggiungere […]
I dazi di Europa e Usa e la necessità della cooperazione transatlantica

L’analisi di Mario Angiolillo sui rischi dell’escalation delle politiche sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea, pubblicata su formiche.net il 23/06/2018 L’escalation delle politiche sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea, avviata a seguito delle decisioni assunte dell’amministrazione Trump, e il mancato raggiungimento fino ad ora di una soluzione condivisa, rischia […]
In trasferta con Erasmus per giovani imprenditori

Articolo di Giulio Del Vecchio sulle opportunità delineate dal programma europeo Erasmus for young entrepreneurs. Con il programma Erasmus per giovani imprenditori, dal 2009 la Commissione concede a nuovi e aspiranti imprenditori una serie di straordinarie opportunità per l’apprendimento di tecniche professionali, imparando direttamente da imprenditori affermati ed esperti in altri Paesi. Erasmus per giovani […]
Commenti recenti