ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Come acqua danzante: Viviana Miele al Premio Mia Martini

Come acqua danzante: Viviana Miele al Premio Mia Martini

In occasione della sua partecipazione alla prossima edizione del Premio Mia Martini, Viviana Miele ci racconta il suo brano e il progetto da lei promosso e curato. 💦”Fin dove si può guardare? Fino a che punto si è disposti ad andare? Come acqua danzante…”💦 Questi gli interrogativi che accompagnano le mie giornate da quando ho […]

La terra non è piatta. Rischi e opportunità per le aziende italiane

La terra non è piatta. Rischi e opportunità per le aziende italiane

Post di Mario Angiolillo, Direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, pubblicato su Econopoly il 22 maggio 2024. Alla vigilia di due momenti importanti quali le elezioni europee e le elezioni americane, cresce l’attesa su quali ne saranno le ricadute sull’attuale situazione geo-politica e geo-economica, e quali le ricadute per l’economia italiana e per […]

Sette nuovi siti ricevono il marchio del patrimonio europeo

Sette nuovi siti ricevono il marchio del patrimonio europeo

La Commissione europea ha annunciato i siti vincitori del marchio del patrimonio europeo. Ogni paese dell’UE partecipante può proporre fino a due siti per ricevere il marchio, che viene assegnato ogni due anni. Un gruppo europeo di esperti indipendenti seleziona un sito per paese partecipante. Sulla base della raccomandazione del gruppo, la Commissione europea designa […]

Elezioni del Parlamento europeo, “spitzenkandidat” e presidenza della Commissione europea: uno studio del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP)

Elezioni del Parlamento europeo, “spitzenkandidat” e presidenza della Commissione europea: uno studio del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP)

di Massimo Fragola Da un recente studio del gruppo di lavoro (“Europe for Future”) del Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP) si evince che la ricandidatura dell’attuale presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non sarebbe esclusa né dal punto di vista giuridico, né dalla prassi, piuttosto, potrebbe costituire un grattacapo dal punto di […]

Innovation Roadshow: prima tappa a Bologna

Innovation Roadshow: prima tappa a Bologna

È partita a Bologna l’edizione 2024 dell’Innovation Roadshow promossa dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, con Invitalia e la Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna, con il supporto organizzativo di Search On Media Group. Due giorni dedicati alla creazione di opportunità tra investitori ed imprese e a conoscere le storie […]

Aiuti alla nascita di imprese giovanili: opportunità per le start up calabresi

Aiuti alla nascita di imprese giovanili: opportunità per le start up calabresi

Nuova opportunità, per giovani calabresi intenzionati a dar vita a un’attività imprenditoriale, dall’Avviso Pubblico “Aiuti alla nascita di imprese giovanili” nell’ambito delle Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile delle Aree Urbane di dimensione inferiore. L’Avviso, finanziato con risorse FSC Calabria 2014-2020 nasce per sostenere nuove imprese nel territorio di Vibo Valentia, costituite prevalentemente da giovani, al […]

“Parlamento in”: il progetto che dà voce ai giovani tra kick-off meeting e calendario attività

“Parlamento in”: il progetto che dà voce ai giovani tra kick-off meeting e calendario attività

La curatrice dell’iniziativa, Carmen Sallorenzo, racconta a Rivista Europalab gli sviluppi delle attività, in seguito al kick-off meeting, tenuto a Matera lo scorso 18 ottobre. Vi avevamo lasciati, nello scorso articolo, con l’annuncio del kick-off meeting del progetto Parlamento in, progetto finanziato dalla Regione Basilicata in occasione dell’”Anno europeo dei giovani” curato da me in […]

Il progetto europeo “Parlamento in”: quando a parlare di politica sono i giovani

Il progetto europeo “Parlamento in”: quando a parlare di politica sono i giovani

  L’iniziativa dell’associazione lucana Noi@ortadini, a sostegno della partecipazione giovanile alla vita pubblica, raccontata a Rivista Europalab dalla curatrice del progetto, Carmen Sallorenzo. L’Europa e l’Unione Europea, da moltissimi anni, promuove iniziative e progetti a sostegno del protagonismo giovanile al fine di potenziare il ruolo attivo ed il senso civico in coloro che vestiranno i panni […]

Procida: Samuel Di Mattia dona all’isola un’opera dedicata a Massimo Troisi

Procida: Samuel Di Mattia dona all’isola un’opera dedicata a Massimo Troisi

Venerdì 6 Ottobre 2023, l’artista italo-francese Samuel Di Mattia donerà al Comune di Procida una sua opera ritraente un’icona del cinema italiano: Massimo Troisi nei panni di “Mario Ruoppolo”, protagonista de Il Postino, pellicola diretta dallo stesso attore nel 1994. Come ricordiamo, molte riprese del film furono girate proprio sull’isola di Procida e per tale […]

Campania Libri Festival 2023

Campania Libri Festival 2023

Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre si terrà a Napoli, nella cornice di Palazzo Reale, il Campania Libri Festival 2023. La manifestazione, gratuita e aperta la pubblico, quest’anno sarà dedicata a Italo Calvino nel centenario della sua nascita. Una kermess di 4 giorni Oltre 200 appuntamenti tra presentazioni, laboratori e incontri con autori, ospiti e […]