2013, un anno record per Erasmus

In Italia gli studenti all’estero in crescita del 10% Le ultime statistiche relative a Erasmus pubblicate dalla Commissione europea indicano che circa 270 000 studenti hanno beneficiato di borse unionali per studiare o ricevere una formazione all’estero nel 2012-2013. Se lo studio presso un’altra università continua ad essere la scelta più popolare, uno studente su […]
Strategia Europa 2020: Che cos’è

“L’Europa sta vivendo una fase di trasformazione. La crisi ha vanificato anni di progressi economici e sociali e messo in luce le carenze strutturali dell’economia europea. Nel frattempo il mondo si sta rapidamente trasformando e le sfide a lungo termine (globalizzazione, pressione sulle risorse, invecchiamento) si accentuano. L’UE deve prendere in mano il proprio futuro. […]
I contro-crociati

Anche se non si è particolari estimatori di Ernesto Galli Della Loggia, bisogna riconoscere che il suo articolo “Noi in fuga dalla realtà” è pregevole e largamente condivisibile. Fra le forse troppe domande che pone c’è questa: “Perché si possa parlare di guerra di religione [è necessario] che entrambi gli avversari la proclamino tale, o […]
Commenti recenti