ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Opportunità e criticità del fare rete nel Mezzogiorno

cover-seconda-puntataSeconda puntata del primo ciclo Connecting Italy TV dedicato a reti e connessioni territoriali, che ripercorre le origini del progetto Connecting Italy, in particolare gli studi e approfondimenti presenti nell’omonimo volume, ispiratore del processo di aggregazione e connessione che si concretizza e implementa in questa fase.
Al secondo incontro “Opportunità e criticità del fare rete nel Mezzogiorno”, moderato da Lucia Guadagni, sono intervenuti Massimiliano Nespola, giornalista e autore del saggio Reconnecting South of Europe e Roberto Giuliani, Presidente dell’Associazione Connecting Italy e curatore del libro.
La riflessione di Nespola parte da alcune interviste, realizzate nel periodo dell’emergenza covid, di aziende innovative operanti in Calabria per analizzare le opportunità rappresentata dall’innovazione digitale per i territori del Mezzogiorno di colmare il ritardo accumulato nelle precedenti fasi di industrializzazione e proiettarsi direttamente nella nuova dimensione della quarta rivoluzione industriale.
La centralità del Mezzogiorno nel volume Connecting Italy, che caratterizzava anche la precedente pubblicazione Europa 4.0, viene ripresa oggi, in una prospettiva progettuale e operativa, nell’implementazione della rete e della Comunità Connecting Italy che parte dai territori meridionali per espandersi gradualmente su tutto il territorio nazionale, in un’ottica di rilancio e riconnessione del Sistema Italia, partendo dalle aree meno connesse rimaste indietro nelle precedenti fasi.

Il Video

You must be logged in to post a comment Login