Connecting Italy rilancia a Salerno il progetto Nuove Generazioni di Professionisti e Imprese
Sabato 28 giugno a Salerno l’Associazione Connecting Italy, nel convegno “Da Europa 4.0 a Connecting Italy: Un progetto per le nuove generazioni” presso la Libreria Imagine’s Book ha rilanciato il progetto Nuove Generazioni di Professionisti e Imprese, annunciato proprio a Salerno lo scorso 7 marzo.
Nell’incontro il Team Connecting ha ripercorso le tappe fondamentali del progetto dal primo volume Europa 4.0 (Livingston 2019) al volume Connecting Italy (Giannini 2023) fino alla costituzione dell’omonima associazione (Luglio 2024) nucleo centrale della Comunità di Competenze e della Rete di Comunità territoriali che si sta sviluppando sul territorio nazionale.
Lo Sportello Nuove Generazioni Connecting Italy nasce come Punto di riferimento per i giovani in cerca di orientamento formativo e professionale, e spazio di consulenza e supporto per chi desidera avviare un’attività e necessiti di supporto sulle fasi di ideazione, programmazione, accesso a finanziamenti e strategie di crescita e internazionalizzazione.
L’iniziativa si muove nella piattaforma della Comunità di Competenze, pensata per mettere in rete professionisti, enti locali, aziende e giovani talenti. La piattaforma nasce per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di competenze e la costruzione di una rete diffusa di professionalità.
Il Progetto Nuove Generazioni nasce sulla piattaforma digitale ma si articolerà anche mediante sportelli sul territorio, nell’ambito delle Reti di Comunità Territoriali, in collaborazione con le amministrazioni comunali aderenti all’iniziativa Connecting Italy – Comuni in Rete.
Nel corso del convegno, il presidente di Fisapi Carmelo Bifano e il presidente di Connecting Italy Roberto Guliani hanno rilanciato la collaborazione tra le due realtà in riferimento sia al progetto Nuove Generazioni sia al progetto promosso da Fisapi “Porte Inclusive”.
You must be logged in to post a comment Login