Comuni in Rete: confronto con sindaci e amministratori
Il progetto Comuni in Rete di Connecting Italy, lanciato all’evento dello scorso 29 marzo a Mondragone, è partito ufficialmente il 23 aprile con un momento di confronto in diretta zoom, con sindaci e amministratori che ha spaziato sui diversi focus e spunti che hanno stimolato questa iniziativa: CER, comunità energetica rinnovabile, Patto europeo dei sindaci per l’energia sostenibile e il clima, sviluppo locale e marketing territoriali, connessioni tra le filiere produttive, opportunità per giovani e imprese del territorio.
Il progetto mira a far uscire le amministrazioni comunali dal terreno meramente amministrativo e burocratico in cui nella percezione in cui nell’opinione pubblica sono attualmente relegate, per restituire loro un ruolo di centro di aggregazione della comunità e offriee alla cittadinanza una nuova modalità di concepire e vivere il rapporto con il proprio comune, e di conseguenza con il proprio territorio, guardano la struttura comunale come uno spazio per lo sviluppo di concrete progettualità, proporre idee e svilupparle, implementare nuovi progetti e nuove attività d’impresa.
Il progetto Comuni in Rete è centrale e strategico per la Comunità di Competenze Connecting Italy: un processo di costruzione reti e connessioni territoriali non può non partire degli enti locali più vicini alla cittadinanza, i comuni, con particolare attenzione a quelli più piccoli e appartenenti ad aree meno connesse.
Connecting Italy offre a questi comuni la possibilità di entrare in una rete e lavorare, con il supporto della Comunità di Competenze, a progettualità condivise sia con i comuni limitrofi, nell’ambito di comunità territoriali, sia con altri territori sulla base della condivisione di una specifica esigenza o interesse su un determianato tema o ambito d’azione.
You must be logged in to post a comment Login