ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Sintesi dell’incontro zoom Connecting Italy dedicato alla filiera vitivinicola

locandina-7-maggioMolti gli spunti per la Comunità di Competenze per lo sviluppo dei territori di Connecting Italy, forniti dalla discussione zoom dedicato alla filiera vitivinicola, lo scorso 7 maggio.

L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di tre importanti realtà del settore vitivinicolo di tre differenti regioni del Mezzogiorno: Campania con la Cantina Regina Viarum, Puglia con Cantine Leuci e Sicilia con la Cantina Buceci di Franco Calderone.

Pur nelle differenti specificità di area e produzione sono emersi nella discussione, coordinata dal team Connecting Italy, diversi punti di contatto ed elementi di connessione:
– valore del fare rete all’interno della filiera e tra aziende limitrofe;
– particolare necessità di supporto per le microimprese (con un numero di dipendenti minore di 10) in cui gli imprenditori si occupano direttamente di tutte le fasi della produzione e hanno pertanto poco tempo per la costruzione di reti e relazioni;
– criticità infrastrutturali comuni ai differenti territori del Mezzogiorno, in particolare quelli delle aree interne;
– mancanza di liquidità e difficoltà nell’accesso al credito;
– strategicità del settore vitivinicolo per lo sviluppo dei territori;
– necessità di stimolare una nuova cultura d’impresa e di filiera produttiva;
– valore dell’aderire ad una grande Comunità di Competenze fatta da imprese, professionisti, associazioni, enti locali, per costruire e consolidare nuove filiere e nuovi sistemi locali.

Un ulteriore importante passo nel percorso di Connecting Italy nella costruzione e consolidamento di nuove reti e connessioni nel Sistema Italia, partendo dai territori e dai principali stakeholders delle filiere produttive.

You must be logged in to post a comment Login