ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Percorsi

Prospettiva Europea al Festival della Diplomazia 2015: Frascati Sabato 24 Ottobre

Prospettiva Europea al Festival della Diplomazia 2015: Frascati Sabato 24 Ottobre

L’Associazione Prospettiva Europea partecipa alla VI Edizione del Festival della Diplomazia con il Seminario “Coesione Territoriale e Sviluppo Locale nel nuovo scenario Europeo e Internazionale”, in collaborazione con l’Associazione Argomenti e Rubbettino Editore,in programma a Frascati (Palazzo del Comune, Sala degli specchi) Sabato 24 Ottobre dalle 9,30. Tema dell’incontro: la coesione territoriale nel processo d’integrazione […]

Fondi Europei 2014-2020: Le nuove opportunità per la Campania

Fondi Europei 2014-2020: Le nuove opportunità per la Campania

Incontro inaugurale del V Ciclo dei Seminari Europalab “Verso Europa 2020” coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione con Guida Editori, presso la sede della casa editrice a Napoli, Via Bisignano, 11. Il Ciclo di incontri è incentrato sui temi delle attività dei 6 laboratori del progetto: Europa 2020, Sviluppo Locale, Cultura, Scenari Geopolitici, […]

I Mercoledì di Europalab

I Mercoledì di Europalab

MERCOLEDI’ DI EUROPALAB – PROGRAMMA AUTUNNO 2015 Mercoledì 07/10 ore 17 Fondi Europei 2014-2020: le nuove opportunità per la Campania (Laboratorio Europa 2020) Presentazione del ciclo di incontri di Diego Guida. Interventi: Serena Angioli, Assessore regionale ai Fondi Europei Andrea Pierucci, docente di Organizzazione Politica Europea presso l’Università L’Orientale, Peppe Iannicelli, giornalista, esperto di comunicazione […]

Spazio Europalab

Spazio Europalab

Nuovo luogo di incontro e approfondimento lanciato da Prospettiva Europea e Guida editori Guida Editori presenta giovedì  25 giugno alle 16.30 presso lo “Spazio Guida” in via Bisignano 11 un nuovo spazio informativo dedicato all’Europa e alle opportunità provenienti da Bruxelles, ma anche un laboratorio permanente da cui far scaturire proposte di policy, analisi, ricerche, […]

Il Rilancio del Processo di Costruzione Europea

Il Rilancio del Processo di  Costruzione Europea

L’Associazione Prospettiva Europea, impegnata dal 2011 in attività di ricerca, formazione e progettazione in ambito europeo, coordina e promuove la giornata di studio “Il rilancio del processo di Costruzione Europea”, in programma Domenica 10 maggio a Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Sala Giordano, nell’ambito del Festival d’Europa 2015. L’evento sarà il momento conclusivo del IV Ciclo […]

“La Dottrina sociale della Chiesa nello stile di Papa Francesco”

“La Dottrina sociale della Chiesa nello stile di Papa Francesco”

Corso promosso dalla Conferenza Episcole Italiana, a Roma dal 20 al 24 aprile 2015 La Conferenza Episcopale Italiana promuove il 12° Corso per studenti di teologia e giovani impegnati dedicato alla Dottrina sociale della Chiesa nello stile di Papa Francesco. Il percorso formativo è rivolto al mondo giovanile e sarà incentrato sul bene comune e […]

Presentazione delle attività di Prospettiva Europea, Napoli 18 febbraio

Presentazione delle attività di Prospettiva Europea, Napoli 18 febbraio

Giornata informativa di presentazione delle attività dell’Associazione Prospettiva Europea, in programma mercoledì 18 dalle 14,30 a Napoli, Piazza Garibaldi, 60. Programma dell’incontro: – Presentazione delle attività formative, di ricerca e progettazione di Prospettiva Europea – Follow up della winter school “Potere e Servizio nello Spazio Europeo” Discussione sulle tematiche dei 3 worksop, spunti per futuri […]

Winter School 2014 – le immagini

 

Winter School 2014 “Potere e servizio nello spazio europeo” – Roma, 18 dicembre

Winter School 2014 “Potere e servizio nello spazio europeo” – Roma, 18 dicembre

Presso la Pontificia Università Lateranense (piazza di San Giovanni, n. 4) – Il programma Si svolgerà a Roma giovedì 18 dicembre 2014 la prima Winter School organizzata dal Centro Studi Tocqueville-Acton (CSTA) e dalla Fondazione Novae Terrae, dedicata al tema “Potere e servizio nello spazio europeo”. Dopo la sessione mattutina dedicata alle relazioni introduttive di […]

Due Sicilie: il Regno nel 1862 nella testimonianza di Pietro Calà Ulloa

Due Sicilie: il Regno nel 1862 nella testimonianza di Pietro Calà Ulloa

Torna disponibile grazie ad una nuova casa editrice napoletana, Thesaurus Edizioni, un’importante testimonianza sulle conseguenze dell’unificazione nell’ex Regno delle Due Sicilie. “Delle presenti condizioni del Reame delle Due Sicilie”, di Pietro Calà Ulloa, primo ministro del governo in esilio di Francesco II di Borbone, pubblicato nel 1862, è stato ristampato in edizione anastatica (Thesaurus Edizioni, […]

Page 1 of 212